[e-privacy] ANtsP2P: qualche commento

Stefano Maria stefano.maria at gmail.com
Fri Aug 26 14:59:44 CEST 2005


Ciao Emanuele,

   intanto grazie per l'attenzione dedicatami.

Commento i contro.

- separazione core and gui: di ANts c'e' gia' una mod, si chiama
Hornet e nei prossimi mosi dovrebbe uscirne una versione funzionante.
Uno degli obiettivi e' la separazione core / gui
- interfaccia grafica poco curata. Qui purtroppo lo sviluppatore non
vuole saperne: non perche' non riconosce i limiti attuali, ma perche'
lui vuole concentrarsi solo sulla rete e sulle funzionalita'. Auspica
migliorie da parte di modders e sviluppatori
- Java Sun. ANts poggia su diversi progetti esterni open-source in
primis PircBot, Lucene, Bouncycastle libs, JZLib. La compatibilita' di
ANts con altre piattaforme Java non Sun dipende da diversi soggetti
dunque
- Path. Si', e' vero, alcuni path probabilmente vanno aggiustati, ma
alla fine si tratta di pochi path (3? 4?), quindi non e' proprio un
lavorone. Anche gli utenti Windows comunque devono settare alcuni path
...
- Porta 443. La scelta ricade su questa porta (come d'altronde fa
Skype) per superare di default molti blocchi (si pensi a studentati o
a certi provider che bloccano certe porte, anche in Italia, lasciando
aperte di default solo la 80 e la 443). Comunque la porta la si cambia
dalla view principale, il campo e' abbastanza visibile.

> Potrebbero esserci buone prospettive.

Certamente con eMule e BitTorrent si scarica + velocemente, ma come
p2p anonimo non conosco alternative piu' valide. Spero altri utenti
del PWS vorranno provarlo, io resto in attesa di un giudizio
definitivo sull'iniziativa P-Day e su un eventuale appoggio al P-Day.



More information about the E-privacy mailing list