[e-privacy] Riconoscibilita` potenziale e associabilita`
Andrea Glorioso
sama at miu-ft.org
Mon Apr 18 15:37:17 CEST 2005
>>>>> "Marco" == Marco A Calamari <marcoc1 at dada.it> writes:
> Non mi pare che il TU, ma qui ci vogliono avvocati, sia
> rilevante per i dati *non* personali.
> Lo disse anche Busia all'ultimo e-privacy.
> Altrimenti non saremmo nella merda come siamo.
> E' vero che it TU introduce un livello intermedio tra dati
> ordinari e dati personali, ma non ho mai capito a fondo la
> questione; ci vorrebbe un parere autorevole
Studiero` meglio la faccenda. L'intervento del prof. maltese a BILETA
2005 (di cui Marco ricordera` il nome - io continuo a dimenticarlo) mi
colpi` molto, poiche` indicava la "tracciabilita` potenziale" di un
dato rispetto all'individuo come elemento chiave per valutare la
potenziale riservatezza del dato.
Cerchero` di tenere aggiornati tutti quanti.
P.S.: la firma dell'e-mail precedente era sbagliata (penso) a causa di
un contemporano aggiornamento automatico del mio keyring. La
firma di questa mail dovrebbe essere corretta.
Ciao,
--
Andrea Glorioso sama at miu-ft.org +39 333 820 5723
.:: Media Innovation Unit - Firenze Tecnologia ::.
Conquering the world for fun and profit
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20050418/06b1d79c/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list