[e-privacy] Re: [Freenet-list] Scatole ci vogliono ! was: Re:[ot] troppo silenzio

marcoc1 at dada.it marcoc1 at dada.it
Mon Oct 4 11:21:50 CEST 2004


On Sun, 2004-10-03 at 20:44, Leonardo Giacomelli wrote:
> Il 03 Oct 2004, alle 19:24, marcoc1 at dada.it ha scritto:
>  > 
>  > Bene, anche io avevo qualcosa del genere in mente,
>  > ma partendo dai remailer e dalle schede su cui
>  > normalmente lavora pebble (soekris)
>  > Stavo anche pensando alla xbox.
>  > 
>  > Ma provo a tornare alle origini del pensiero, che e' 
>  > una cosa puramente pratica e di "gestione".
>  > 
>  > Chiunqua abbia una adsl flat potrebbe girare remailer
>  > mixmaster, mixminion, e con un po' di cura anche nodi
>  > tor e freenet.
> 
> Diciamo un remailer tipo II o III piu` che bene, un nodo
> Freenet benino, per tirare su un router Tor ci vuole piu`
> di una adsl "casalinga" :-|

Un nodo di II livello pero' .....

> 
> [...]
>  > Una scheda soekris diskless in grado di girare un remailer
>  > mixmaster e/o mixminion, oppure una xbox che puo' girare
>  > anche un nodo freenet o tor (opportunamente linuxate)
>  > vanno sui 150 euro piu' la poca corrente che consumano,
>  > e possono anche sostituire il modem adsl e tenerti su la linea
>  > fissa (se gia non hai un modem/router); con poco di piu' gli
>  > fai fare anche da access point.
> 
> Bingo.
> L'accendi, la configuri in 2 passi, magari con interfaccia web
> e gia` funziona. 
> Se qualcuno mi regalasse un po` di tempo, potrei provare a fare
> un prototipo.. ho sotto il tavolo uno di quegli scatolotti della
> Soekris, grande come uno switch 8 porte, comperato a suo tempo
> per degli esperimenti con una centralina meteo e poi rimasto
> inutilizzato. Utilizza una flash card come memoria di massa,
> cpu e ram sono un po` scarsine, ma sarebbe capace di far girare
> un remailer alla grande.

Come dice il grande John Belushi in NLAH "Faaaaaccccciiiaaamoloooooo..."

> 
> [...]
>  > Mi piacerebbe avere un sacco di commenti, anche se fossero
>  >  stroncature; meglio se arrivasse una robusta mano con pratica sull'hw
>  >  (la mia e' vecchia di decadi, l'8086 era una novita', e non ho
>  >  avuto molto tempo per stare aggiornato) per preparare un paio di
>  >  prototipi e vedere se l'accoglienza potrebbe essere quello che
>  >  immagino.
> 
> E` una bella idea, e con un po` di hacking e tempo (eh) si puo` fare..
> Rimango un po` scettico sui costi.. un aggeggio della Soekris, il piu`
> scarso (cpu 100 Mhz, 32 Mbyte ram) costa negli USA 133 $.
> Piu` ci va aggiunto il costo del sandisk, piu` le varie spese di
> spedizione etc. E non ci metti sopra piu` di un remailer.
> In Italia si trovano?
> 
> La Xbox. Non ne ho mai vista una, ma immagino siano molto piu`
> performanti e con un disco rigido. Quanto costano? Qualcuno disposto
> a disfarsene per pippolarci un po`? ;-)

150 euri, ma non so se c'e' gial la rete e se vanno prima
 moddate per installarci linux. 

Ne avevo proprio parlato con un tizio ^h^h^h^h^h
 caro amico ..... che forse ci legge .....  ;)

-- 

+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc at dada.it http:// www.marcoc.it     |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20041004/c4144ac1/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list