[e-privacy] Re: [Italy-editorial] proposta ftr BIG BROTHER
marcoc1 at dada.it
marcoc1 at dada.it
Wed Nov 17 14:17:35 CET 2004
On Wed, 2004-11-17 at 13:12, pinna wrote:
> per italy-editorial:
> metto in cc: la lista e-privacy, che si occupa da tempo con attenzione
> di questi argomenti e da cui potrebbero anche arrivare contributi
> utilissimi.
>
> per e-privacy:
> vi inoltro l'inizio di un thread della lista editorial di Indymedia
> italia, su cui ci si coordina per scrivere collettivamente gli articoli
.....
> comunque le cifre dei due articoli di repubblica sono cosi' alte che
> l'argomento meriterebbe di essere portato anche all'attenzione della
> gente comune (100.000 telefoni fissi e 140.000 cellulari TIM
> intercettati in un anno, 2 milioni di richieste "a chi e' intestata
> questa utenza?", 300 milioni di euro spesi ogni anno)
Vi allego un altro post di e-privacy, su argomenti che hanno molto
in comune, anche se in apparenza no.
Gestire discussioni crosslist e' infattibile; le uniche possibilita'
sono
1) una persona che faccia da link bidirezionale (lavoro improbo)
2) abbonare una maillist ad un'altra maillist; possibile ma
pericoloso e comunque da discutere a fondo nelle singole maillist.
Concordo largamente che ci sia molto da preoccuparsi; pesniamolo
una forma estrema di pubblicita' e call-for-papers di e-privacy 2005,
cosi' lo vediamo anche in positivo .... ;)
Ciao. Marco
=================================================================
Subject: [e-privacy] Hardware libero - MS disabilita le XboX modificate
Date: Wed, 17 Nov 2004 10:35:18 +0100
Non basta aver comprato l'hardware ed il software, pagandolo
regolarmente, e pagare i regolari abbonamenti ai servizi online,
bisogna anche leggere le righe stampate in piccolo dei contratti
ed i manuali dell'hardware prima di comprarli.
MS si appropria dei dati dell'utente sulle XboX che si collegano per
giocare ad Halo 2 al servizio Live, e disabilita il giocatore
senza avviso se trova qualche cambiamanto nell'hardware, anche
solo l'hard disk cambiato con uno piu' grande.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50464
Dovremo, come dicevo gia' un paio di anni fa ai tempi di Palladium,
cominciare a pensare anche all'hardware libero.
Per ora l'unica possibilita' che vedo e' rifiutarsi di comprare
hardware vistosamente compromesso, ma ci vuole consapevolezza.
Ieri ho comprato un normalissimo combo dvd-vhs da due lire,
e spulciando bene tra i menu ho scoperto un bel DRM per gestire
il video on demand di DivX 5...... meno male che non ha la
presa ethernet, ma io mi sono messo un nemico in casa senza
accorgermene, ... e di solito sto molto attento a queste cose.
Si dovrebbe parlarne molto ed a fondo, e mi sembrerebbe un
buon tema per e-privacy 2005.
Potenziali acquirenti che sbavano sugli scatolotti telecomandati con
XP Media Center Edition, installatori di Media Player
aggiornatissimi, siete avvertiti.
Ciao. Marco
==================================================================0
--
"Oggi e' il domani di cui ci dovevamo preoccupare ieri."
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20041117/cb502ebf/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list