[e-privacy] Re: [Italy-editorial] proposta ftr BIG BROTHER

pinna pinna at autistici.org
Wed Nov 17 13:12:39 CET 2004


per italy-editorial:
metto in cc: la lista e-privacy, che si occupa da tempo con attenzione
di questi argomenti e da cui potrebbero anche arrivare contributi
utilissimi.

per e-privacy:
vi inoltro l'inizio di un thread della lista editorial di Indymedia
italia, su cui ci si coordina per scrivere collettivamente gli articoli
("feature" o "ftr") della colonna centrale del sito italy.indymedia.org.
questo thread parte dai due articoli sulle intercettazioni
(ri)pubblicati oggi da repubblica.it, di cui si e' gia' iniziato a
discutere su e-privacy. siete invitati a contribuire, iscrivendovi alla
lista editorial o semplicemente partecipando al thread su e-privacy a
cui io sono iscritto e con cui posso fare da tramite.
per la precisione l'articolo che vorremmo scrivere verra' pubblicato
prima su italy.indymedia.org e poi nella categoria tematica
"repressione/controllo" - http://italy.indymedia.org/features/ctrl_alt



di_zen, Wed, Nov 17, 2004 at 12:36:01PM +0100:
> *cat repressione/controllo*
> 
> http://italy.indymedia.org/news/2004/11/679831.php
> postato 3 volte, evidentemente piace ;P
> 
> featureggiamo??

anche si' 
pero' bisognerebbe inquadrare l'argomento seriamente - mi spiego:

l'articolo di cui riporti l'url si trova qui:
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/cronaca/intercett/vispiamo/vispiamo.html

ma soprattutto c'e' anche questo:
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/cronaca/intercett/intercett/intercett.html

che e' anche lui molto interessante: ma si tratta di notizie vecchie di
mesi, che la stampa italiana ripropone solo ora (e perche' proprio ora?
boh). a luglio EDRi ne parlava qui in inglese
http://www.edri.org/edrigram/number214/wiretap

purtroppo i traduttori di EDRigram sono pochi e quindi su
http://www.autistici.org/edrigram/ quell'articolo in italiano non c'e'



cmq non e' che nei due giorni precedenti a oggi sia accaduto qualcosa
di particolare - e ovviamente a noi non interessa seguire passo-passo 
i tempi di repubblica

credo che cercando potremmo trovare diversi articoli anche degli anni
passati che parlano di microspie, intercettazioni etc in maniera
concreta all'interno del movimento

ricordo un sito in cui alcuni compagni pubblicavano le foto di microspie
trovate in casa, e di un'iniziativa (credo a roma) in cui ci si aiutava
a smontare la propria auto cercando le cimici

comunque le cifre dei due articoli di repubblica sono cosi' alte che 
l'argomento meriterebbe di essere portato anche all'attenzione della
gente comune (100.000 telefoni fissi e 140.000 cellulari TIM
intercettati in un anno, 2 milioni di richieste "a chi e' intestata
questa utenza?", 300 milioni di euro spesi ogni anno)

ciao
pinna



More information about the E-privacy mailing list