[e-privacy] dubbio: la scansione di una rete e` reato?
marcoc1 at dada.it
marcoc1 at dada.it
Tue Mar 23 11:33:28 CET 2004
On Tue, 2004-03-23 at 11:21, william maddler wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> siamo nel mezzo di una diatriba qua in ufficio... qualcuno sa darmi una
> risposta precisa?
Non e' una questione tecnica, non si puo' dare una
risposta precisa.
Negli SU (diritto anglosassone - a precedenti) si; ci sono
precedenti ed addirittura casi in cui le policy di sicurezza
lo vietano gia' a livello aziendale.
In Italia non esiste neppure lontanamente una fattispece
di reato di questo genere (Barbara, Andrea, confermate?) e
neppure precedenti, almeno che io sappia.
Comunque, se dovessi redarre io una PS, lo vieterei
(come cautela)
FWIW. Marco
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at firenze.linux.it
> http://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
--
+ il Progetto Freenet - segui il coniglio bianco +
* the Freenet Project - follow the white rabbit *
* Marco A. Calamari marcoc at dada.it www.marcoc.it *
* PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 *
+ DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B +
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20040323/7844f6da/attachment.pgp>
More information about the E-privacy
mailing list