[e-privacy] dati personali (perizie mediche) - virus - altro...

Avv. Barbara Gualtieri barbaragualtieri at libero.it
Thu Jan 30 19:30:01 CET 2003


E' on line il nuovo numero di InterLex (http://www.interlex.it)

Ecco i titoli della prima pagina:

Anno VII - N. 241 - 30 gennaio 2003

Berlusconi a cena dal boss mentre nel mondo si bloccano i server Microsoft
***Tutti (meno uno) contro Bill Gates***
Proprio mentre in Italia si incomincia a discutere seriamente di software
aperto, un worm micidiale blocca una parte dell'internet, che funziona con
Windows.  Il capo di Redmond è invitato dal Presidente del Senato a parlare
di
globalizzazione. E a sua volta invita a cena il Presidente del Consiglio. Il
quale sembra non sapere che...
-> Windows nuoce gravemente alla salute (M. Cammarata)
-> A cena da Bill Gates: lettera aperta al Presidente del Consiglio (G.
Fornari)
-> Offriamo al Presidente un CD-ROM... (FSF Europe)
-> La sicurezza non deve diventare un pretesto per la invasività (ALCEI)

Dati personali
Le valutazioni contenute nelle perizie medico-legali sono dati personali? Il
Garante dice di sì, qualche giudice non è d'accordo. Il punto su una
questione
delicata.
-> Privacy e perizie medico-legali (P. Ricchiuto)
-> Newsletter del Garante (N. 155)

Larga banda e digital divide
Non si riesce a capire dove passa la famigerata linea rossa del "divario
digitale": ancora segnalazioni di comuni in cui l'ADSL è disponibile solo in
alcune zone.
-> L'ADSL a Mascalucia, ma non per tutti

Segnalazioni
-> e-Democracy, come avvicinare Cittadini e Istituzioni (Milano, 13
febbraio)

Ancora in primo piano
-> Open source, contrattacco Microsoft (N. 240 - 23 gennaio)
-> Larga banda, ci prendono in giro? (N. 239  - 16 gennaio)

La rivista InterLex è on line alla URL http://www.interlex.it
Il portale InterLex.com si trova alla URL http://www.interlex.com




More information about the E-privacy mailing list