[e-privacy] pgp, fbi e vaccate a non finire

vecna at s0ftpj.org vecna at s0ftpj.org
Mon Apr 28 15:14:53 CEST 2003


effettivamente la prima cosa che ho pensanto anch'io e` stato
"e` troppo insensato per essere vero, anche per dei giornalisti" ... 
sara` un'abitudine paranoica la mia, ma se arrivano a scrivere su 
un giornale che una cosa e` sicura e che i "cattivi" che la usano 
si salvano ... forse avrebbe senso far uscire un articolo simile 
solo se si e` certi di poter violare il sistema che si "pubblicizza".

se noi siamo abituati a vedere "algoritmo pubblico = algoritmo
sicuro" per molti l'equazione e` ancora "informazione (che puo' essere
sia l'algoritmo che il nome del programma :) segreta =
informazione sicura" quindi non vedo xke` avrebbe senso pubblizzare
l'esistenza di un simile sistema.

o se anche avesse senso, che senso avrebbe dire che l'fbi puo' anche
farcela, ma sicuramente non si degna di svelare certi segreti per
il terrorismo italiano ??

o forse c'era una semplice carenza di articoli :) ?

una cosa e` certa, gli algoritmi a chiave pubblica testati e ricnosciut
validi sono 4: RSA/DSA, curve elittiche, NTRU, LUC. quando il livello
di diffidenza sara` abbastanza elevato si fara' una bella impelmentazione
di tutti questi 4 algortimi messi insieme.

(qualcuno vuole lavorarci ? :) 

ciao ciao
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 232 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20030428/926ee1c2/attachment.pgp>


More information about the E-privacy mailing list