[e-privacy] pgp, fbi e vaccate a non finire
odo
odo at autistici.org
Mon Apr 28 14:57:48 CEST 2003
On Mon, Apr 28, 2003 at 02:22:27AM +0200, caparossa wrote:
> per chi non ha avuto il piacere di leggere questa chicca, ecco il link
> http://www.repubblica.it/online/cronaca/lioce/fbi/fbi.html
> bisognerebbe istituire un premio per articoli di questo tipo, veramente.
la vedo in modo completamente diverso. Tipo il fumo negli occhi del
Panera, che su Penorama in coda ad un articolo contro linux lodava gli
ASP di cui lui e' fortunato proprietario di uno dei piu' grandi.
La cosa e' poi riemersa sul bds, con conseguenze spiacevoli per
un giornalista in praticantato. Cazzi suoi.
Volevo dire, perche' a distanza di un mese viene pubblicato a firma
di Claudia Fusani (che forse e' una giornalista in gamba, googolatela)
una cosa che sembra una velina e che non dice niente, soprattutto
all'interno di una indagine per terrorismo. O dici qualcosa, o non
dici niente. Non critichi (lodi :) le virtu' del PGP, dichiarando
esplicitamente che neanche gli ammericani riescono a decodificarlo
(e questo lascia il dubbio, ma altrimenti non avresti scritto nulla
del tutto). Per fare pubblicita' a Zimmermann? Per suggerire
l'uso da parte di _chiunque_ di un sistema di crittografia che
riteniamo sicuro? E come mai, dopo un mese, hai questa non-notizia
che e' sufficiente per scrivere un articolo che ha avuto una enorme
diffusione non tra i lettori abituali del quotidiano, ma tra gli
addetti ai lavori che hanno afferrato soltanto l'aspetto formale
delle descrizioni non tecnologiche?
Rimango perplesso, suggeritemi qualcosa. La storia del dito e della
luna, per capirci. E non ho compreso lo _scopo_ dell'articolo.
odo
More information about the E-privacy
mailing list