[e-privacy] forwarding di mail: diritti del mittente
Stefano Zacchiroli
zack at cs.unibo.it
Fri Jun 21 17:46:20 CEST 2002
[ Per favore includetemi nel Cc: in caso di risposte: non sono iscritto
a questa ML ]
Ciao a tutta la ML,
non sono iscritto a questa ML, ma un amico me la ha segnalata per
informazioni sulla tutela delle mail private. Ho consultato gli archivi
della ML, ma non ho trovato nulla che risolva il mio dubbio. Tacciatemi
subito se sono OT, dal manifesto non ho capito con precisione se la mia
domanda e' attinente o meno, pertanto anticipo le scuse.
Il mio problema e' molto semplice: vorrei sapere se il ricevente di una
mail privata e' autorizzato a forwardarla su ng pubblici o a farla
leggere a terzi o a renderla in qualche altro modo pubblica nel caso in
cui nella mail non sia specificato nulla a riguardo.
So che la netiquette reputa comportamenti simili scorretti, ma non mi e'
chiaro il punto di vista della legislatura italiana.
In altre parole quale "default" si applica alle mail che riceviamo in
privato:
a) posso renderla pubblica salvo divieto esplicito dell'autore
b) non posso renderla publbica salvo consenso esplicito dell'autore
Grazie per l'attenzione
Saluti
--
Stefano Zacchiroli - undergraduate student of CS @ Univ. Bologna, Italy
zack at cs.unibo.it | ICQ# 33538863 | http://www.cs.unibo.it/~zacchiro
"I know you believe you understood what you think I said, but I am not
sure you realize that what you heard is not what I meant!" -- G.Romney
More information about the E-privacy
mailing list