[e-privacy] NEWS - SEGNALAZIONI: JPEG e' brevettato; fair use; Cyber Security Enhancement Act

Avv. Barbara Gualtieri barbaragualtieri at libero.it
Thu Jul 25 08:47:21 CEST 2002


1 Anche JPEG e' brevettato

2 fair use

3  Cyber Security Enhancement Act
_______________
Anche JPEG e' brevettato


Vecchi brevetti trasformati in autentiche miniere d'oro. La ricerca d'
archivio di queste licenze sta diventando lo sport preferito di
softwarehouse, piccole o grandi che siano. Tra queste Forgent Networks. La
societa' ga scovato nel suo patrimonio aziendale un brevetto, acquistato
anni fa dalla Compression Labs, relativo ad un algoritmo utilizzato per il
sistema di compressione delle immagini JPEG, considerato finora di pubblico
dominio. Non si sa ancora se il brevetto n. 4.698.672 sia effettivamente
valido o meno, ma intanto la Forgent, prima che si possa provare a discutere
nel merito della privativa, ha gia' contatato numerose aziende, come la
stessa Sony, che utilizzano il formato JPEG all'interno di prodotti
destinati al mercato consumer.  Alcune di queste sembra abbiamo gia' pagato
milioni di dollari per ottenere la licenza d'uso dell'algoritmo, tacitando
possibili contestazioni.
 _______________________

 fair use


Il diritto di fair use, per realizzare copie ad uso privato di opere
protette da copyright, e' sempremeno tollerato dai titolari di diritti di
copyright che, con ogni mezzo,  puntano alla messa al bando di qualsiasi
tipo di duplicazione. Fortunatamente qualcuno inizia ad accorgersene, tanto
che un senatore degli Stati Uniti, Rick Boucher, ha presentato un disegno di
legge con il quale si vorrebbe limitare la possibilita' di inserire sistemi
anticopia nei CD. Secondo il senatore un limite del genere viola i diritti
dei consumatori onesti che, acquistando regolarmente un CD, possono
legittimamente copiarne il contenuto su un altro supporto per ascoltarlo
altrove. La proposta di Boucher si estende anche alla modifica della
normativa prevista dal Copyright Office's Copyright Arbitration Royalty
Panel che a suo dire risulta ormai anacronistica.
______________________________________
Cyber Security Enhancement Act


La Camera dei rappresentanti di Washington ha approvato il Cyber Security
Enhancement Act, la nuova normativa sui crimini informatici che attende solo
l'approvazione del Senato per entrare in vigore. La legge prevede pesanti
sanzioni per chi commette crimini all'interno di Internt, fino addirittura
all'ergastolo nel caso in cui l'attivita' metta a rischio la vita di altri.
Misure drastiche, volute dall'amministrazione Bush per prevenire attacchi
terroristici, che si spingono anche il ricorso sistematico di
intercettazioni elettroniche. Con l'Act le agenzie di sicurezza potranno
controllare i movimenti in rete di un utente senza alcuna autorizzazione da
parte del giudice. In particolari condizioni, giustificate dal rilievo di un
'attività di crimine organizzato o dal rischio di un "grave danno contro
qualsiasi individuo", sara' possibile anche leggere il contenuto delle
comunicazioni stesse.




     ( fonte: Buongiorno.it  )






More information about the E-privacy mailing list