[e-privacy] Il Garante sull' @mail
Hal
hal at linux.it
Thu Jul 11 02:16:24 CEST 2002
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
On Monday 8 July 2002 16:37, you wrote:
> I dati posti a disposizione sulla rete con circoscritte
> finalità, ad esempio per scopo professionale o istituzionale,
> non sono, infatti, liberamente utilizzabili per l'invio
> generalizzato di e-mail.
Qualcosa di più preciso?
Un modulo standard da riempire?
Una procedura standard consigliata dal Garante?
Grazie
<purtroppo ho poco tempo sennò mi odiereste>
Credo che per un po' di tempo romperò le scatole a tutti quelli
che pubblicheranno un messaggio che non contenga una risposta
alla domanda "...e allora?"
Esempio di messaggio che non mi piace: "hanno detto che domani
sarà una bella giornata." (non risponde alla domanda "...e
allora?")
Esempio di messaggio che mi piace: "hanno detto che domani sarà
una bella giornata quindi possiamo andare al mare. Chi vuol
venire?" (risponde alla domanda "...e allora?")
</purtroppo ho poco tempo sennò mi odiereste>
- --
Ciao. Hal :o)
GOLEM - Gruppo Operativo Linux Empoli
"Il mondo è la totalità dei fatti, non delle cose"
(Ludwig Wittgenstein)
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org
iD8DBQE9LM5YgybZX9hWEMERAinbAJ9ki76SRld7Ohxt7c1zMm6i+VRBswCbB6ia
0dWy5NepBc+KAfNOgJi2GFk=
=CDn+
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the E-privacy
mailing list