[e-privacy] Appello all'UE sulla memorizzazione dei dati
Hal
hal at linux.it
Mon Jul 8 01:53:00 CEST 2002
> Pero` mi domandavo se non fosse possibile salvare capra e cavoli.
> Si parla di e-privacy e si chiede a chi e` sensibilizzato su questo
> argomento di firmare una petizione esponendo pubblicamente il suo
> indirizzo di posta elettronica in chiaro.
> Non e` proprio uno dei famosi `dati sensibili' (o come si chiamano)?
> Sembra un po' una contraddizione... :-(
Ciao Francesco,
Non lo è. Prova a sentire l'intervento che l'avvocato Busìa, dell'Ufficio
del Garante, ha fatto al convegno e-privacy. La privacy (come viene intesa
oggi) non è "nascondere tutto", ma sapere esattamente cosa si fa e
esattamente con quali dati.
Per assurdo, se mi chiedi esplicitamente di poter diffondere informazioni
sul mio credo religioso o politico, mi dichiari esattamente come lo farai e
io ti autorizzo, allora puoi farlo. Pur essendo queste informazioni
cosiddette sensibili. http://www.interlex.it/testi/l675_96.htm#22
Quindi non serve scandalizzarsi ogni volta che ci si chiede qual'è il nostro
nome. Anche se chi ti scrive è prossimo alla paranoia e si firma con uno
pseudonimo pur sapendo che è inutile ;-)
Ciao
Hal :O)
More information about the E-privacy
mailing list