[e-privacy] Traduzione remailer-help
Francesco Poli
frx at firenze.linux.it
Sat Dec 14 19:18:14 CET 2002
On Fri, 13 Dec 2002 20:10:39 +0100
marcoc1 at dada.it wrote:
> At 00.09 13/12/02 +0100, you wrote:
[...]
> >Ora, indipendentemente dal fatto che sia vero oppure no, dichiarare
> >che e` stata usata la versione 6.5.8ckt di PGP per la firma
> >dell'amministratore nuoce all'immagine del Flug, in quanto va contro
> >lo statuto stesso del gruppo. O mi sbaglio?
>
> Beh, ragionando per similitudine, siccome non sto usando Mutt ma
> Eudora per scrivere questa mail, la mail list me la dovrebbe
> respingere, visto che non si tratta di software libero e che e-privacy
> e' ospitata sul serverone ....
Questa e` chiaramente una battuta! ;-)
Infatti il tuo Eudora non gira sul serverone...
>
> Seriamente, si parla di "servizi"; il bios del serverone, ad esempio,
> e' proprietario, e cosi' il firmware dei sui dischi.... non
> esageriamo.
A livello di firmware/BIOS le macchine devono ancora essere liberate...
Mi pare di aver letto che esiste un progetto per la realizzazione di un
BIOS sotto licenza libera... Comunque, per queste cose dovremo aspettare
(per ora limitiamoci al software)
>
> Il limite, se ho capito bene (altrimenti spero che qualcuno mi
> correggera'), e' che il software che gira, o che risiede (ad esempio
> un rpm scaricabile)+ sul serverone deve essere libero. Stop.
Si, puo` essere.
Comunque, quello che intendevo e` che mi sembra importante dare prova
pratica del fatto che si puo` proteggere la propria privacy ed il
proprio anonimato (lato client) e quelli degli altri (lato server)
usando esclusivamente strumenti liberi.
>
> Pgp 6.5.8. chk comunque e' una versione non NAI, ma ricompilata dal
> sorgente da un solito noto che l'ha anche modificata.
>
> Se il tuo discorso del programma di firma fosse valido, non si
> potrebbero utilizzare nemmeno firme Pgp 2.6.3i ..... e qui io rimango
> alla mia posizione del 9,99 e del 10,00 ...
Insomma ho capito: per quel che ne sai, PGP 2.6.3i e` piu` sicuro di una
qualunque versione di GPG... Pero` PGP 2.6.3i rimarra` sempre uguale,
GPG invece, di versione in versione, cambia e va a migliorare,
sperabilmente. O no?
[...]
> >OK: ho capito.
> >Io invece do in voti invertiti... ;-)
>
> Non siamo mica cloni ..... la diversita' e' ricchezza!
Su questo non c'e` dubbio! :)
--
Francesco Poli <frx at firenze.linux.it>
======================================================
You're compiling a program and, all of a sudden, boom!
-- from APT HOWTO, version 1.8.0
More information about the E-privacy
mailing list