[e-privacy] Traduzione remailer-help
Francesco Poli
frx at firenze.linux.it
Fri Dec 13 00:09:01 CET 2002
On Thu, 12 Dec 2002 09:26:28 +0100
marcoc1 at dada.it wrote:
[...]
> >Cioe`: vale davvero la pena di far finta di usare un software
> >quando in realta` se ne usa un altro (purche' quest'altro sia
> >sufficientemente sicuro)?
>
> Si, con poco rendo mooolto piu' difficile il lavoro a chi
> mi vuol male.
Ho capito.
Rimane pero` un problema: come indicato chiaramente anche nel comunicato
ufficiale dell'apertura del remailer Antani,
"Sul serverone, per statuto del Flug, tutti i servizi vengono realizzati
con l'impiego esclusivo di software distribuito con questo tipo di
licenza [software libero]"
Ora, indipendentemente dal fatto che sia vero oppure no, dichiarare che
e` stata usata la versione 6.5.8ckt di PGP per la firma
dell'amministratore nuoce all'immagine del Flug, in quanto va contro lo
statuto stesso del gruppo. O mi sbaglio?
[...]
> Una precisazione anche da parte mia; io che in una scala di valori da
> 0 a 10, valuto l'uso del software libero 9,99 valuto la migliore
> difesa possibile della mia privacy a 10.00.
OK: ho capito.
Io invece do in voti invertiti... ;-)
Ciao!
--
Francesco Poli <frx at firenze.linux.it>
======================================================
You're compiling a program and, all of a sudden, boom!
-- from APT HOWTO, version 1.8.0
More information about the E-privacy
mailing list