[P-box] Un saluto ai nuovi arrivati
ZeNo
zeno at inventati.org
Sun Jan 29 16:57:04 CET 2006
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
ZeNo ha scritto:
> ZeNo ha scritto:
>
>>>Marco A. Calamari ha scritto:
>>>
>>>
>>>
>>>>>... anche 15 va bene .....
>>>
>>>
>>>Mmmm se dici così mi inviti a nozze.... 15 già è meglio...
>>>Domani mi sa che configuro tor!
>>>
>>>Ciao,
>>>Stefano alias zeno
>>>
>
> Ho provato a settare il maxband a 15 k ma quando avvio il server leggo
> questo:
> Starting tor daemon: tor...
> Jan 26 23:39:03.560 [notice] Tor v0.1.0.16. This is experimental
> software. Do not rely on it for strong anonymity.
> Jan 26 23:39:03.655 [warn] BandwidthRate is set to 15360 bytes/second.
> For servers, it must be at least 20000.
> Jan 26 23:39:03.656 [err] tor_init(): Reading config failed--see
> warnings above. For usage, try -h.
>
> QUesto vuol dire che nn posso dare meno di 20 k? Esiste un modo per
> rimediarvi?
>
> Grazie,
> Stefano alias zeno
Ho provato a testare la rete adsl in mio possesso impostando un upload
fisso pari a 25 Kb (20 ipotetici per tor e 5 per lo scambio dei file tra
amici)... purtroppo i risultati sono disastrosi! Navigare sul web
diventa uno stress assurdo, soprattutto in alcuni momenti della giornata
durante i quali la banda in up è talmente tanto instabile da arrivare a
non riuscire a "coprire" neanche l'impostazione dei 25 Kb in up. Questo
mi ha fatto riflettere nel senso che, al momento, per l'uso che faccio
di internet, non mi è possibile settare in maniera proficua per me e per
gli altri un server tor.
Cmq, come già anticipato, l'arrivo delle adsl 2 dovrebbe essere molto
vicino. Qualche mese fa era apparso un comunicato di Telecom (in questo
momento nn riesco a trovare il link) dove si diceva che a partire da
febbraio sarebbero partiti i primi contratti. Contestualmente ad adsl2
dovrebbero arrivare anche nuovi settaggi della banda con molto più
upload. In questo caso (non vedo l'ora che il futuro diventi presente),
il giorno stesso che otterrò l'upgrade il server tor sarà pubblicato.
Resto cmq a disposizione di chiunque per avere info e aiuto su come ho
preparato il server mixminion (davvero facile tra le altre cose).
A proposito delle p-box e del consumo di energia elettrica e rumore...
io mi ritengo molto fortunato perchè il pc che svolge funzione di server
ha un alimentatore di appena 60 watt. Questo vuol dire che, anche se
consuma cmq di più di una p-box, non si raggiungono cifre spropositate
per il consumo di corrente elettrica. Sul versante rumorosità, c'è una
sola ventolina che, tutto sommato, non disturba troppo.
Certo, la p-box è il non plus ultra su entrambi gli aspetti ma 49 euro
C/ 300 euro direi che nn è male... almeno per iniziare! :)
Ciao a tutti,
Stefano alias zeno
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFD3OXQPOiC8sewjjsRAtDIAKCRmgX0OHp6ap1Qrw9PNyDykZxr8ACdGk9P
cdmoIsxjCk6BrwUg8BoG6YE=
=Rv03
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the P-box
mailing list