[P-box] ci provo....
lorenzett.lorenzoi
lorenzett.lorenzoi at libero.it
Fri Feb 17 01:23:18 CET 2006
Salve,
allora ho seguito il consiglio di un post per l'nstallazione della partizione p-box:
>Fai pulito della partizioni su hdc
>Crea
>1 partizione linux da 513 Mb
>1 partizione linux da 4 Gb
>1 partizione di swap da 1 Gb
>1 partizione estesa con il resto del disco
> all'interno una fat32
>(sono cose che possono servire)
>
>scarica l'immagine della partizione, non quella del disco
>http://www.winstonsmith.info/pbox/pboxlevel2_20050926_part.dd.zip
>
>dd if=pboxlevel2_20050926_part.dd of=/dev/hdc1
>--- nota il PART e l'"hdc1"
>
>Dovresti poter montare regolarmente la partizione hdc1
>Poi editare il file /etc/fstab per modificare hda in hdc dove
>necessario.
ma mi ero arenato su Grub,
in quanto di linux non ne mastico molto, ho iniziato da poco.
Poi attraverso un amico, sono riuscito con quattro semplici istruzioni (semplici quando le conosci !!!) a far partire il nuovo disco come primario. Ho fatto così:
Lhd dove ho installato la partizione della p-box hdb
Grub> device (hd0) /dev/hdb
Grub> root (hd0,0)
Grub> setup (hd0)
Grub> quit
Ho rimontato hdb come hda, e finalmente il pc è partito.
Devo dire che siete stati molto gentili nel ripondere alle mie domande, ma se potete, quando rispondete ad uno come me che non ne capisce molto, dovreste rispondere inserendo dettagliatamente i comandi da dare, un po come sopra per grub. Per grub avevo chiesto, ma nessuno mi ha risposto, allora ho pensato che fosse una cosa complicata da spiegare
ma poi vedendo qualera la soluzione
. non è che poi ci voleva tanto!
Qualcuno potrà dire che bisogna anche arrangiarsi, è giusto, però per una causa come quella della p-box, se io con altri amici mettiamo a disposizione adsl e computer ma ci areniamo per incompetenza con linux su alcuni passaggi
trattandosi di una cosa che interessa tutti (mi è parso di capire che più macchine attive ci stanno più tutto funziona alla grande) mi pare che sia giusto dare una mano
.in maniera dettagliata ..magari
Ok, era solo un chiarimento !
Torniamo alla P-box,
prima di far partire la p-box ho configurato il tutto secondo le indicazioni trovate in un post precedente. Quando ho finito, ho avviato il pc che ha iniziato a caricare, ma ad un certo punto si è fermato su
"starting periodic command schedules: cron"
da qui non è andato più avanti
.. che faccio ? La macchina non va in crash, ma è come se cercasse qualcosa.
Poi ancora una cosa, in fase di configurazione, cosa devo mettere su relayhosts ? Devo mettere lindirizzo del server (xxxxx.homelinux.net) ? Ma attivando il relay, non è che poi chiunque puo inviare email dal mio pc ?
Saluti
More information about the P-box
mailing list