[P-box] alcatel ancora non và

Gianni Bianchini giannibi at firenze.linux.it
Wed Jan 5 00:14:37 CET 2005


Il mar, 2005-01-04 alle 21:48, spod ha scritto:

> Ho rieseguito tutta la procedura dall'inizio ( a forza di provare la x
> è entrata in loop e si riavviava di continuo ) ho reinstallato la xebian
> e rifatto l'install dei driver e copiato i file che mi ha mandato Gianni B.
> ( i file startmodem.dat e modem.dat  li ho copiati in /etc e poi rinominati
>  in startmodem e in modem , ho sbagliato?? li dovevo lasciare . dat??)

Mah, non so con che cosa tu abbia scaricato e/o convertito quei file,
fatto sta che non si sono mai chiamati .dat in vita loro. Evidentemente
il programma di posta che usi si prende il lusso di rinominare a piacere
gli allegati... :)

>  ma niente da fare, però ora quando lancio il comando
> 
>        etc/init.d/modem start
>  mi restituisce
>        : bad interpreter: No such file or directory

Mi sbagliero' ma mi sa che anche qui qualcosa e' andato storto nel
salvare l'allegato, magari una conversione forzata unix -> dos dei
ritorni a capo.

> Ho editato i file modem e startmodem e controllato che i file richiamati
> ci siano e per quanto ne capisco sembra tutto apposto. Ho provato pure
> a rinominare il file speedtouch-pppoa.txt in speedtouch-pppoa

Anche qui mi chiedo da dove sia sbucata fuori l'estensione .txt...

> , ma niente
> da fare :-( , non sò più dove sbattere la testa, all'inizio non credevo che
> sarebbe stato così difficile far riconoscere un modem........

Secondo me devi solo riuscire ad ottenere ed a modificare quei file in
maniera decente. A scanso di equivoci, li trovi qui:

http://www.firenze.linux.it/~giannibi/speedtouch

Copiali cosi' come sono sulla xbox ed editali la' sopra usando nano.

> Mi vorrei poter connettere in qualche modo Pbox e pc per poter
> scambiare dati, altrimenti ogni volta che voglio mettere qualcosa
> sulla Pbox mi tocca fare un cd, se tramite ftp è troppo difficile
> sapete suggerirmi un'altro sistema???

Usa scp (secure copy). E' una funzionalita' di ssh e richiede che
sull'host remoto giri il servizio sshd.

scp host1:file1 host2:file2

Ti consiglierei tra le altre cose di iscriverti ad una mailing list
tecnica sul sistema linux per utenti alle prime armi, ad esempio la
lista primipassi del flug; trovi tutte le istruzioni su:

http://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/primipassi

Ciao.
Gianni.




More information about the P-box mailing list