[P-box] problemi configurazione modem speedtouch usb
Gianni Bianchini
giannibi at firenze.linux.it
Mon Jan 3 22:45:27 CET 2005
Il lun, 2005-01-03 alle 16:45, spod ha scritto:
> La cartella speedtouch in /etc non c'è quindi l'ho creata e ciò
> messo
> dentro il microcode, forse il fatto di non trovare la cartella è un
> primo
> sintomo che l'installazione non è andata bene?
No, e' ok.
> >2) Prendi i due file "modem" e "startmodem" che ti allego e copiali
> in
> >/etc/init.d e rendili eseguibili
>
> >chmod a+rx /etc/init.d/modem
> >chmod a+rx /etc/init.d/startmodem
>
> Fatto, basta questo comando per renderli eseguibili
> o devo fare qualcos'altro?
Ok anche questo.
> >4) Compila il file /etc/ppp/pap-secrets con il tuo nome utente e
> >password di accesso. Deve contenere la riga
>
> >TUO_NOME_UTENTE * TUA_PASSWORD
>
> E qui mi sono bloccato, come si edita?
Aprendo uno degli innumerevoli editor disponibili in qualunque
distribuzione linux. Quello forse piu' intuitivo e' nano
apt-get install nano
nano /etc/ppp/pap-secrets
> >chmod 600 /etc/ppp/pap-secrets
>
> Questo però l'ho fatto eventualmente come si torna indietro?
Non si puo' tornare indietro se si e' presa la via del non ritorno. :)
Quel file e' bene che abbia quei permessi e non altri (e che appartenga
a root), visto che contiene delle password.
> spodxebian:~# /etc/init.d/modem start
> -bash: /etc/init.d/modem: No such file or directory
Gli script modem e startmodem sono al loro posto in /etc/init.d? I
programmi che vengono chiamati da questi sono dove lo script li chiama?
> Ho anche provato a connettermi via ssh alla console con il client ftp,
> ma
> se metto come id root e come psw quella che uso solitamente non accede
Hai davvero necessita' di connetterti via ftp come root? Non vorrei che
il login da root fosse disabilitato (lo e' di solito per i server ftp
tradizionali, non ci sono particolari ragioni perche' lo sia su sftp).
Ciao.
Gianni.
More information about the P-box
mailing list