R: [P-box] una buona idea

Jangar jangar at inwind.it
Fri Apr 22 23:09:47 CEST 2005



-----Messaggio originale-----
Da: p-box-bounces at firenze.linux.it [mailto:p-box-bounces at firenze.linux.it] Per conto di Marco A. Calamari
Inviato: venerdì 22 aprile 2005 19:56
A: Discussioni sul progetto Privacy-box
Oggetto: Re: [P-box] una buona idea

On Thu, 2005-04-21 at 15:29 +0200, Jangar wrote:
> Salve, 
> 
>  
> 
> da pochi giorni ho scoperto questo progetto e devo dire che ne sono
> entusiasta. L’unico dubbio che ho avuto è sull’utilizzo di una
> appliance come la xBox per trasformarla in un altro essere, seppure
> più utile con la PBox. 
> 
> Però è interessante il P-BOX II, proprio perché si può costruire da
> componenti normalemente acquistabili ed espandibili secondo le proprio
> necessità.
> 
> Leggo che una XBox costa sui 149 €, il che non è male, ma quanto
> costano i componenti per una PBox II? Penso che il prezzo viene
> superato soprattutto considerando che non sono componenti di
> produzione.

Scheda madre+alimentatore+box costano circa 130 euro, e la 
 compact flash da 512Mb circa 60

>>> Il gioco potrebbe valere la candela se si tratta di qualche decina di euro in più



> Altri miei dubbi: 
> 
> 1)       ma è possibile attaccare la XBox … pardon, la PBox I e II
> direttamente ad uno switch/router ADSL?

Certo, e' piu' semplice che usare il modem USB
RE: Quindi presumo che debba sostituirsi come gateway al router!


> 2)       È requisito “sine qua non” l’IP statico?

No, la configurazione normale e' ip dinamico + ddclient +
 nome registrato su dyndns.org (gratuito)
RE: si si conosco dyndns.org, non è malvagia l'idea

> Posseggo un router/Switch ADSL U.S. Robotics con Linux installato
> sopra, etc etc … ne deduco che realizzando una PBox II potrei ottenere
> una stessa cosa fatta in casa e semmai più estendibile?

Ha anche il modem interno o gestisce un modem ethernet esterno ?
RE: si, ha un modem integrato, per lo più ha già il firewall e uno switch. Starei pensando di passare ad un WI-FI e semmai cambiarlo. In questo caso come potrei fare per usare il P-BOX II

La pbox II non ha il modem interno (neanche la I) e puo' usare
 solo modem ethernet, non USB

I modem/router tipo Netgear 834xx, che girano anche loro linux,
 hanno comunque pochissima cpu e flash, e non possono fare 
 molto di piu'.
RE: anche sul mio router c'è linux http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9105


La configurazione zero rumore, basso consumo e ottime
 prestazioni e possibilita' e' (per ora)

Pbox tipo II + Modem/Router/Wireless Netgear DG834GIT

Quando ci sara' la pbox tipo III sara' diverso
 ma.... questa e' un'altra storia.

Per ora, con e-privacy, il BBA e webbit alle porte, io
 sono saturo, e credo che potro contribuire poco nei
 prossimi 2-3 mesi.

Un saluto a tutti.   Marco

P.S. ma la mia Pbox tipo I non la vuole proprio
 nessuno ???



-- 

"Oggi e' il domani di cui ci dovevamo preoccupare ieri."




More information about the P-box mailing list