[P-box] Bozza di HOWTO pbox tipo I

Marco A. Calamari marcoc1 at dada.it
Wed Apr 20 10:49:55 CEST 2005


Salve a tutti, in particolare ai nuovi iscritti
 di questi giorni. Siamo arrivati a 130.

Come molti avranno gia' notato, la lista non brilla
 certo per il traffico o per la quantita' di persone che
 scrivono.

In effetti e' nata per volonta' di solo 4 persone, per portare
 avanti il progetto Privacy Box, e sopratutto per allargare
 il numero delle persone "operative".

Mi rendo ovviamente conto che la maggior parte degli iscritti
 lo hanno fatto ivece sperando di trovare una situazione ideale
 in cui ci fossero istruzioni e software pronti all'uso.

Cosi' non e'; la parte di documentazione ed "ingegnerizzazione"
 del progetto e' praticamente ferma.
Il lavoro che e' stato fatto infatti e' prevalentemente di "ricerca"
 per i nuovi modelli.

Come anche il motto del progetto dice, l'idea e' di fare "scatole";
 bene, sappiamo come farle, abbiamo tutto il materiale, i prototipi,
 ce ne sono gia' 3 operative, ma ci e' mancata, per ora, l'energia
 per confezionarle e per produrle in serie, od almeno per produrre
 una buona documentazione e del software preconfezionato.

Una serie di impegni bloccheranno completamente me ed altri
 membri "storici" del progetto fino alla fine di maggio.

Sarebbe una bella cosa che gli altri 126 iscritti alla lista
 trovassero il modo di portare un po' avanti il progetto.

A questo fine vi allego la attuale bozza di Howto, visto
 che il wiki non e' piu' operativo. Lavorateci su se potete.

Altrimenti, ne riparliamo a giugno.  Un saluto.   Marco


-- 

+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc at dada.it http:// www.marcoc.it     |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+

-------------- next part --------------

Salve a tutti.

Ho inserito qui HowTo quell'embrione di HOWTO che e' girato in lista ed un paio di post significativi.

Un saluto. Marco

---------------------------------------------------------------------

Iannello Giuseppe (doctorzoidberg[at]stronzi[dot]org)

Per cercare di contribuire e spronare qualcun'altro all'utilizzo del wiki, oggi mi sono finalmente deciso a scrivere qualcosa. Non so cosa scrivere, per cui partir? dai requisiti per la costruzione di una P-Box.

Ingredienti : 1) Una console XBOX di mamma M$ 2) Un picc? con una scheda di rete 3) Un "qualcosa" per collegare il picc? alla console 4) Un pizzico di buona volont?

Punto 1) La console sapete tutti cos'?, sapete tutti dove comprarla, il prezzo di vendita ? di 149 euro (anche se in offerta si trova a meno). Evitate di acquistare confezioni enormi con tripla dose di joypad, giochini vari e altre amenit? : se la vostra ? una P-Box come si deve, non ci giocherete mai. Se comunque volete conservare la capacit? si giocare con la console.....beh.....non vi dico come fare senn? diventa un tutorial sul modding delle console.

Punto 2) Il picc? deve essere preferibilmente con linux, perch? windows non ha programmi "utili" alla modifica gi? inclusi, andrebbero scaricati a parte. Comunque nel tutorial che fra qualche giorno metter? online segnaler? volta per volta le alternative per Window$ dei programmi utilizzati. La scheda di rete ? FONDAMENTALE perch? ? l'unico mezzo di comunicazione tra PC e console.

Punto 3) Se volete collegare direttamente PC e console, un cavo ethernet crossato basta e avanza. Se avete gi? una rete casalinga procuratevi un cavo diritto e attaccate la console al vostro hub o switch, cos? avrete PURE l'accesso al web dalla console.

Punto 4) Questa serve per permettervi di farvi la modifica da soli. Se non avete tempo, voglia o pazienza, una mail in lista o a me vi risolver? il problema. E sopratutto : tutto quello che ? su questo sito NON PERMETTE di modificare console per giocare con giochi masterizzati (per quello mandate una mail a me :PPP )

Punto 5 (che mi sono inventato sul momento) Se avete domande, curiosit?, problemi, paure o dubbi, CHIEDETE CHIEDETE CHIEDETE, non vi costa nulla, non mordiamo e non mandiamo maledizioni tramite Vanna Marchi e Do Nascimiento....

A presto col tutorial

doctorzoidberg
---------------------------------------------------------------------

Come realizzare una Pbox in pratica, step by step ====================================================


Possiamo suddividere il processo di installazione in due fasi principali,

1) configurazione hardware e sistema operativo di base
2) connessione con hub, modem usb, eventuale modem ethernet, eventuale access point Wi-FI e relative configurazione software del sistema operativo
3) setup delle applicazioni (Mixminion, server web, server posta, etc)

Dettaglio della fase 1

1a) procuratevi una xbox (non ci avreste pensato da soli, vero?). Potete farlo in tanti modi, negozio (146 euro - comprate quella senza videogiochi e nera, non c'e' motivo di spendere di piu'). Se la trovate usata, anche senza giochi e con qualche graffio, puo' costarvi anche la meta'. Verificate pero' che funzioni e che legga i cd.

1b) La xbox deve essere modificata; esistono due modifiche, una che consente di continuare ad usare la xbox come videogame detta "hardware" ed una che trasforma (meglio dire "redime") definitivamente la Xbox in un pc Linux, detta "software" e che tra l'altro costa molto meno. E' FORTEMENTE CONSIGLIATA la modifica software. Perche'? Perche' la Pbox deve stare sempre accesa a fare il suo mestiere, non ha tempo per giocare. Se HALO per voi e' un must, compratevene un'altra. Ci sono diversi link su come eseguire la modifica, che non e' cosa che non si possa affrontare con la normale strumentazione di chi sa tenere in mano un saldatore. Ci sono anche negozi specializzati che lo fanno, ma a pagamento.

Un consiglio, specialmente se ancora non avete la Xbox o non sapete fare altro che infilarci i cd. Esiste un sant'uomo che ha preso a cuore la faccenda. Risponde all'improbabile nome di 

doctorzoidberg at stronzi.org

ed esegue gratuitamente la modifica necessaria. Se necessario, puo' anche procurarvi la Xbox, oppure gliela spedite voi. Infine e' necessario modificare una delle prese del gamepad in una femmina USB; esistono in commercio cavi adattatori, ma se fate fare la modifica vi metteranno anche il connettore USB

1c) una volta fatta la modifca (che comporta la sostituzione del Bios, la xbox e' diventata un pc che bootstrappa dal cdrom. E' necessario installarci una versione di linux chiamata Xebian, che trovate qui, insieme ad un divertente ed utile "configuratore" a domanda e risposta.

http://www.xbox-linux.org/Getting_Started

http://www.xbox-linux.org/Xebian#How_does_it_work_in_practice.3F

Potete scaricarvi, o far scaricare da un amico, l'immagine iso del cd di installazione, che userete per far partire la Xbox dopo averla collegata al televisore. Se avete scomodato altri per modificare la Xbox, fategli anche eseguire l'operazione di caricamento del sistema operativo.

Dettaglio della fase 2

2) a questo punto disponete di una Pbox operativa, a cui dovete connettere il modem usb. Non servono tastiera o video, anche se possono essere connessi se necessario. Infatti la distibuzione Xebian permette di collegarsi fin da subito in ssh per le operazioni di aggiunta software e configurazione.

Se dovete semplicemente collegare un singolo pc vi basta utilizzare un cavo ethernet UTP incrociato per collegarlo alla Xbox, e collegare il modem USB al connettore o cavo USB di cui la Xbox e' stata dotata. Se invece dovete collegare piu' pc oppure vi interessa anche un access poit Wifi( come nella pbox oggetto dell'articolo), vi dovete dotare anche di un piccolo hub a 4 od 8 porte, oltre ovviamente all'AP stesso E' poi necessario caricare le regole del firewall, del DHCP, l'User Mode Linux ed i suoi dischi virtuali, e le applicazioni che intendete usare (Mixminion, server SMTP, server web, etc.

Questo howto pero' termina per ora qui; non per farvi aspettare la seconda puntata, ma perche' passare dal prototipo ad una distribuzione standardizzata e' cosa tutt'altro che banale, e ci stiamo lavorando sopra per rendere piu' semplice possibile la cosa. Dateci una o due settimane ed intsnto arrivate fino a questo punto.

Continuate a seguire la mail list sia per richiedere il supporto di cui avrete bisogno se ve la sentite nel frattempo di andare avanti da soli, che per domande o difficolta' di qualsiasi tipo, o semplicemente per leggere la seconda parte del mini-HOWTO appena sara' pronta.

----------------------------------------------------------

(Nota: le Pbox realizzate finora usano Xebian e/o Debian Sarge)

ciao, non mi ricordo piu' chi chiedeva se si potesse fare un cluster di xbox... non trovo piu' il post a cui replayare scusate se avvio un nuovo thread.

tempo fa provai dynebolic mi ricordavo vagamente di una funzione caruccia... ora son tornato sul sito ed ho avuto conferma: e' infatti una live linux che boota sia su pc che su xbox e clusterizza in automatico by default (cerca i suoi simili e ci si attacca).

oltretutto e' studiata per essere parsimoniosa con le risorse hw. ecco il testo preso dalla home [1]: p.s. dynebolic e' frutto di una join tra dyne: una distro creata da jaromil per fare i suoi magheggi da vijay + bolic : una live creata da BOmboclat LIw ed il grande (in tutti i sensi ;-) C1cc10 del (fu...)LOA hacklabbo di milano (c/o bulk).

Be welcome in a GNU world with dyne:bolic!

You don't need to install anything, you don't even need an harddisk to run a whole free software operating system running out of the box on your PC! Download the ISO-image, burn your own CD, reboot your machine and you'll get back true love ;^)

dyne:bolic is shaped on the needs of media activists, artists and creatives as a practical tool for multimedia production: you can manipulate and broadcast both sound and video with tools to record, edit, encode and stream, having automatically recognized most device and peripherals: audio, video, TV, network cards, firewire, usb and more; all using only free software! dock! You can employ this operating system without the need to install anything, and if you want to run it from harddisk you just need to copy a directory: the easiest installation ever seen! It is optimized to run on slower computers, turning them into a full media stations: the minimum you need is a pentium1 or k5 PC 64Mb RAM and IDE CD-ROM, or a modded XBOX game console - and if you have more than one, you can easily do clusters.


-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 307 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/p-box/attachments/20050420/dbc5b131/attachment.pgp>


More information about the P-box mailing list