[P-box] Era privata ora in lista
marcoc1 at dada.it
marcoc1 at dada.it
Thu Oct 7 16:28:27 CEST 2004
On Thu, 2004-10-07 at 16:01, Mattia Brunetti wrote:
>
> > Ti spego IMHO il nocciolo dela questione.
> >
> > Il concetto di p-box ha due requisiti, non essenziali ma importanti.
> >
> > 1) non deve invogliare a staccarla dall'adsl per giocarci, ma
> > a lasciarla li, quindi xbox dual boot e' peggio di xbox
> > single linux boot che e' peggio di p-box con attaccato
> > modem adsl usb (che e' il top perche fa anche
> > risparmiare dei soldi di noleggio)
>
> Non tanto dual boot, ma doppio bios, flashi male il bios del modchip e cambi.
> il mod o quel coso con i pettini che e' sopra il mod
> Ma siete sicuri che linux vada con usb?
> Sono stato 2 anni per far fungere i modem usb sulla mia asus, perche' aveva il
> bios bacato e linux crashava che sembrava pagato.
> Mi era successo 2 anni fa anche con un altro pc siemens.
> Linux con l'usb cresha soprattutto con i 2.4 e hardware poco supportati come
> e' la xbox.
Per questo l'idea della p-box parte dalla xbox ma esplora altre
strade, tecnicamente piu' valide (e forse molto piu' costose)
Il vero test e' se il concetto "scatoletta da tenere a casa
per fare una buona azione a foavore della privacy", prende
piede oppure resta solo un gioco.
Se una manciata di p-box entrassero davvero in azione, allora
si che' ci si dovrebbe lavorare sopra con
smanettamenti ^h^h^h^h^h^h^h reingegnerizzazioni e
perfezionamenti.
> > Gli utenti di p-box non sono giocatori che hanno gia' la xbox
> > in casa e vogliono giocare anche con un remailer e poi smettere;
> > farebbero un danno invece di aiutare.
>
> Lo so' pero, ma mi sembra sprecata, la mia idea era di prenderla pompata
> 1.4Ghz e poterci vedere i divx/dvd e sentirci anche mp3/ogg e magare giocare
> con Mame.
> Niente rebbot.... sempre uptime.
Mentre vedi i DivX ? Non ci credo neanche se me lo
fai certificare da un notaio!
> > Quindi la pbox deve essere chiusa, poco costosa, monofunzione
> > autodiagnosticantesi (via sw) etc. etc.
>
> E' il monofunzione che non mi scompiscia molto, ho un aggeggio acceso e quindi
> voglio sfruttare tutta la corrente che consuma.
>
> > > Ci puoi vedere i DVD.....
>
> > Nooo, anche quello nooo ...
> > Peggio che peggio, per una p-box!
>
> Non capisco. paura per la sicurezza?
Ohhhhh, vedi che sono riuscito a spiegarmi !
E non solo per la sicurezza, ma anche per la reputazione
del servizio che fornisci.
> > Se ti riferisci alla modalita' precisa di modifica,
> > c'e' una questione "legale" importantissima, anzi centrale.
>
> Ecco appunto, secondo me e' piu' legale saldarci un nuovo bios che craccare la
> macchina per sostituire quello originale.
>
> > Il modo di derivare una p-box da una x-box deve essere
> > il piu' possibile inattaccabile dal punto di vista legale.
>
> Ci sono state delle sentenze in Italia che ti autorizzano a saldarci sopra un
> modchip, a me non risulta che invece si possa craccare la macchina.
Con le sentenze italiane ante 2004 ci possiamo pulir ^h^h^h^h^h fare
vento. Il modello da contrastare e' la DMCA.
> > Mi riferisco al problema dei DRM e delle norme, in arrivo
> > anche in italia, che vietano lo studio e la modifica
> > di un sistema DRM, in cui il bios della Xbox
> > rientra.
>
> Appunto meglio moddarla.
Dipende da come si realizza e come giustificchi l'operazione.
Non e' una questione tecnica, ma legale.
Bisognerebbe fare un elenco sintetico
ma completo delle singole modalita', e poi
ragioanrci sopra insieme ad un legale.
Lo prepari tu ? }8>
> > Hai presente come se l'e' cavata Zimmermann nel
> > caso ITAR ? Quando se l'e' cavata, alla fine,
> > usando un emendamento della costituzione americana
> > che invalidava l'ITAR ? Senza entrare in dettagli,
> > e' bastato pubblicare il codice sorgente di pgp
> > in un libro, registrare il libro alla biblioteca
> > del congresso (che lo metteva sotto la protezione
> > della Costituzione) esportare legalmente il libro
> > all'estero e scannerizzare poi il codice sorgente
> > ricompilandolo.
>
> Me lo sono perso :(
>
> > Perche' non *anche* ethernet. La maggior parte
> > dei possessori di adsl ha comunque modem usb
>
> Che difficilmente con kernel 2.4 riescono a tenere un uptime oltre i 2 mesi.
> Il mio record e' di 38 giorni con speedtouch-manta e dopo ha dovuto fare un
> autoreboot per far ripartire il modem.
> E 14 gg con uno zixtel631 che porino necessitava di staccare il cavo usb per
> almeno 10 secondi.
Come ti dicevo, adesso non e' importante, e' solo il primo passo.
E' importante trovare il modo piu' semplice (e magari divertente)
per partire. Pensi che si possa usare altro ?
Se la cosa prendesse piede potremo passare a studiare
perfezionamenti, tecnicamente sostanziali ma secondari,
fino a quando la teoria non si dimostra funzionante
e la gente la accetta.
Ciao. Marco
--
"Oggi e' il domani di cui ci dovevamo preoccupare ieri."
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/p-box/attachments/20041007/9d558ee8/attachment.pgp>
More information about the P-box
mailing list