[P-box] Ai nuovi iscritti

VPcompany vpcompany at softhome.net
Wed Nov 17 14:54:21 CET 2004


marcoc1 at dada.it wrote:
[...]
>>>http://www.viaembedded.com/product/epia_N_spec.jsp?motherboardId=221
[...]
> Idea interessante, perche le schede embedded sono il target
>  per il Modello 2; pero' in questo caso la maggior parte
>  delle prestazioni non servono ad una cippa..... (grafica,
>  display, ....) e le paghi!

concordo appieno, tuttavia...

> 
> Non vuole essere una critica distruttiva, ma anzi un invito
>  al dibattito ed allo scambio di informazioni

...accetto l'invito al dibattito:
dicevo, tuttavia penso che anche un pc per uso "normale" ma che resti
24*7 acceso, possa essere utile con i suoi cicli inutilizzati.

come mio nuovo pc penso che le caratteristiche della "sp" siano ottime
per le mie necessita'.

dubito che con l'uso poco intensivo nel 90% del tempo possa recar danno
alla rete (vedi il mio attuale nodo freenet: uno tra i migliori pur
essendo un p2 at 350, ricordi quando ero in lista?)

ovviamente la mia non vuole esser una pbox2 in senso stretto del
termine: una scatola che colleghi e la lasci andare da sola.
piuttosto un adattamento della mia situazione attuale al nuovo progetto
pbox... quindi probabilmente non replicabile ma assolutamente personale.

> 
> Per una pbox modello 2 servono 
> 
> 1) ram 512 Mb
> 2) cpu decente (il celeron 700 della xbox basterebbe)
> 3) una, meglio due schede di rete
> 
> utili ma non necessarie;
> 
> 4) piena compatibilita' binaria con l'ambiente x86
> 5) supporto diretto wifi, anche solo come pcmcia.
> 6) flashdisk capace per il boot
> 
> Ciao.   Marco

hai gia' visto la cl?
http://www.viaembedded.com/product/epia_cl_spec.jsp
ha 2 nic integrate ed e' stata progettata espressamente come dispositivo
always-on.

cmq in generale penso che le epia mini-itx vadano piu' che bene:
in particolare, i vecchi modelli sono economici ed a mio parere adatti
all'uso come pb2.

pur non avendo 2 nic, hanno tutte uno slot pci (eventualmente
sdoppiabile con una r-card) dove e' possibile mettere una seconda scheda.

per maggiori info sui prezzi delle varie configurazioni, consiglio:
http://www.mini-itx.it/index.php?cPath=25
oppure:
http://www.mini-itx.com/store/?c=2
(mettete i prezzi in euro ;-))

al costo di una cpu hai praticamente un x86 completo.

ps: MAC, come mai rispondendo ai tuoi posts mi viene da mandarti anche
una mail in privato? hai fatto apposta la modifica all'header reply-to:?
-- 
I bambini della scolaresca in visita hanno messo le mani su la
interferenza elettromagnetica della scheda PCI ethernet: si prega di
togliersi la vita



More information about the P-box mailing list