[P-box] The Pbox little HOWTO - part 1

marcoc1 at dada.it marcoc1 at dada.it
Mon Nov 15 07:25:49 CET 2004


Comre realizzare una Pbox in pratica, step by step

Possiamo suddividere il processo di installazione in due
fasi principali,

1) configurazione hardware e sistema operativo di base

2) connessione con hub, modem usb, eventuale modem ethernet, eventuale
access point Wi-FI e relative configurazione software del  sistema
operativo

3) setup delle applicazioni (Mixminion, server web, server posta, etc)


Dettaglio della fase uno

1a) 
procuratevi una xbox (non ci avreste pensato da soli, vero?).
Potete farlo in tanti modi, negozio (146 euro - comprate quella senza
videogiochi e nera, non c'e' motivo di spendere di piu'). Se la trovate
usata, anche senza giochi e con qualche graffio, puo' costarvi anche la
meta'. Verificate pero' che funzioni e che legga i cd.

1b) La xbox deve essere modificata; esistono due modifiche, una che
consente di continuare ad usare la xbox come videogame detta "hardware"
ed una che trasforma (meglio dire "redime") definitivamente la Xbox in
un pc Linux, detta "software" e che tra l'altro costa molto meno. E'
FORTEMENTE CONSIGLIATA la modifica software. Perche'? Perche' la Pbox
deve stare sempre accesa a fare il suo mestiere, non ha tempo per
giocare. Se HALO per voi e' un must, compratevene un'altra.
Ci sono diversi link su come eseguire la modifica, che non e' cosa che
non si possa affrontare con la normale strumentazione di chi sa tenere
in mano un saldatore. Ci sono anche negozi specializzati che lo fanno,
ma a pagamento.

Un consiglio, specialmente se ancora non avete la Xbox o non sapete fare
altro che infilarci i cd. Esiste un sant'uomo che ha preso a cuore la
faccenda.  Risponde all'improbabile nome di 

doctorzoidberg at stronzi.org

ed esegue gratuitamente la modifica necessaria. Se necessario, puo'
anche procurarvi la Xbox, oppure gliela spedite voi.
Infine e' necessario modificare una delle prese del gamepad in una
femmina USB; esistono in commercio cavi adattatori, ma se fate fare la
modifica vi metteranno anche il connettore USB

1c) 
una volta fatta la modifca (che comporta la sostituzione del Bios, la
xbox e' diventata un pc che bootstrappa dal cdrom. E' necessario
installarci una versione di linux chiamata Xebian, che trovate qui,
insieme ad un divertente ed utile "configuratore" a domanda e risposta.

http://www.xbox-linux.org/Getting_Started

http://www.xbox-linux.org/Xebian#How_does_it_work_in_practice.3F

Potete scaricarvi, o far scaricare da un amico, l'immagine iso del cd di
installazione, che userete per far partire la Xbox dopo averla collegata
al televisore.
Se avete scomodato altri per modificare la Xbox, fategli anche eseguire
l'operazione di caricamento del sistema operativo.


Dettaglio della fase 2

2) a questo punto disponete di una Pbox operativa, a cui dovete
connettere il modem usb. Non servono tastiera o video, anche se possono
essere connessi se necessario. Infatti la distibuzione Xebian permette
di collegarsi fin da subito in ssh per le operazioni di aggiunta
software e configurazione.

Se dovete semplicemente collegare un singolo pc vi basta utilizzare un
cavo ethernet UTP incrociato per collegarlo alla Xbox, e collegare il
modem USB al connettore o cavo USB di cui la Xbox e' stata dotata.
Se invece dovete collegare piu' pc oppure vi interessa anche un access
poit Wifi( come nella pbox oggetto dell'articolo), vi dovete dotare
anche di un piccolo hub a 4 od 8 porte, oltre ovviamente all'AP stesso
E' poi necessario caricare le regole del firewall, del DHCP, l'User Mode
Linux ed i suoi dischi virtuali, e le applicazioni che intendete usare
(Mixminion, server SMTP, server web, etc.

Questo howto pero' termina per ora qui; non per farvi aspettare la
seconda puntata, ma perche' passare dal prototipo ad una distribuzione
standardizzata e' cosa tutt'altro che banale, e ci stiamo lavorando
sopra per rendere piu' semplice possibile la cosa. Dateci una o due
settimane ed intsnto arrivate fino a questo punto.

Continuate a seguire la mail list sia per richiedere il supporto di cui
avrete bisogno se ve la sentite nel frattempo di andare avanti da soli,
che per domande o difficolta' di qualsiasi tipo, o semplicemente per
leggere la seconda parte del mini-HOWTO appena sara' pronta. 

Un saluto.   Marco

-- 

"Oggi e' il domani di cui ci dovevamo preoccupare ieri."
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 189 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/p-box/attachments/20041115/e7a6d77d/attachment.pgp>


More information about the P-box mailing list