[e-privacy] Fw: [nexa] Facial recognition is here. The iPhone X is just the beginning | Clare Garvie
Diego Giorio
dgiorio a hotmail.com
Mer 13 Set 2017 14:29:40 CEST
Anche se alcuni membri di questa lista sono iscritti anche alla mailing di Nexa, e quindi l'avranno gią vista, credo che anche per gli interessati ad e-privacy possa interessare questo topic
Saluti a tutti
D.
________________________________
From: Diego Giorio <dgiorio a hotmail.com>
Sent: Wednesday, September 13, 2017 11:50 AM
To: Nexa
Subject: Re: [nexa] Facial recognition is here. The iPhone X is just the beginning | Clare Garvie
A titolo personale, credo che il problema non sia tanto nel riconoscimento facciale del dispositivo in sč: fin quando un mio oggetto (auto, telefono, computer...) ha a bordo un dispositivo per riconoscermi come proprietario e non consente a malintenzionati di rubarlo o farne un uso scorretto, si tratta di una funzione meravigliosa. Il problema nasce nel momento in cui i dati del riconoscimento cominciano ad essere centralizzati, e se i dispositivi di riconoscimento dovessero diffondersi a macchia d'olio. Magari in un pannello pubblicitario che mi riconosce in metropolitana e mi visualizza un advertising mirato, tanto per citare una delle applicazioni meno pericolose.
Inoltre vorrei sapere se alla Apple hanno pensato anche al percorso inverso: se qualcuno riuscisse a mettere le mani sul mio modello 3D, rubandolo dal telefono o ricavandolo da altro lettore, ed a riprodurre il mio viso con idonea stampante, il dispositivo ci cascherebbe?
Sono curioso di saper cosa ne pensano gli altri
Saluti a tutti
D.
________________________________
From: nexa <nexa-bounces a server-nexa.polito.it> on behalf of Alberto Cammozzo <ac+nexa a zeromx.net>
Sent: Wednesday, September 13, 2017 11:26 AM
To: Nexa
Subject: [nexa] Facial recognition is here. The iPhone X is just the beginning | Clare Garvie
<https://www.theguardian.com/commentisfree/2017/sep/13/facial-recognition-iphone-x-privacy>;
I have a confession to make. I’m a privacy lawyer who researches the risks of face recognition technology – and I will be buying the new iPhone.
Apple’s next generation smartphone will unlock using face recognition, thanks to infrared and 3D sensors within its front-facing camera. Reports indicate that the face scan and unlock system will be almost instantaneous and require no buttons to be pressed, being always “on” and ready to read your face. Android users can expect similar face unlock features as well.
For the millions of people who will soon depend on face recognition to check their email, send a text, or make a call, it will be quick, easy to use, and yes, pretty cool. But as we grow accustomed to fast and accurate face recognition, we cannot become complacent to the serious privacy risks it often poses – or think that all its applications are alike.
...
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20170913/972d7608/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy