[e-privacy] Hermes Center sul voto digitale in Lombardia: security by obscurity
Jan Reister
Jan.Reister a unimi.it
Gio 19 Ott 2017 11:47:04 CEST
l'Hermes Center, associazione no profit impegnata sui temi della
trasparenza e della difesa dei diritti umani digitali, ha fatto
richiesta dei documenti ufficiali al Pirellone. L'obiettivo era valutare
protocolli e sistemi di sicurezza previsti dalla Smartmatic, l'azienda
che si è aggiudicata l'appalto per conto della Regione. La risposta
ricevuta però è stata negativa: "Si trasmette in allegato quanto
richiesto facendo presente che l'offerta tecnica (...) viene trasmessa
senza le parti secretate in quanto contenenti dati relativi a codici
sorgente e informazioni coperte da proprietà intellettuale nonché dati
attinenti alla sicurezza".
...
Per l'Hermes Center già oggi ci sono i presuposti per una battaglia
legale sul sistema di votazione: "Abbiamo fatto un'analisi preliminare
per portare avanti l'ipotesi di un contenzioso strategico - aggiunge
Pietrosanti - ovvero un ricorso al Tar della Lombardia in relazione
all'incostituzionalità di questo sistema di voto. Per presentarlo siamo
a caccia di fondi e ci servono 20mila euro".
http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/10/19/news/ilcaso_l_associazione_degli_ingegneri_protesta_per_l_accesso_negato_ai_dettagli_tecnici_su_lla_tutela_dei_dati_sensibi-178667938/
Jan
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy