[e-privacy] Riconoscimento facciale preventivo

Alberto Cammozzo ac+lists a zeromx.net
Ven 15 Apr 2016 14:27:16 CEST


Concordo.
  Il successo del terrorismo, la sua efficacia, non sta tanto nel numero 
delle sue vittime quanto nella paura che instilla e nelle libertą che fa 
perdere.
In questo caso, direi anche la dignitą che perdiamo nel piegarci alla paura.

In un mondo senza criminali di cosa potremmo avere paura? Basta 
scegliere. Che il cielo ci caschi sulla testa, direbbe Obelix...
Le tecnologie per la sorveglianza vengono adottate perchč da una parte 
qualcuno spinge per venderle, e dall'altra qualcuno deve dimostrare che 
sta facendo qualcosa per sedare la paura, che sia efficace o no.
Ciņ che Schneier descrive bene come "security theatre".

Alberto


On 15/04/2016 14:03, Diego Giorio wrote:
> Credo che l'effetto primario del terrorismo non sia l'attentato in sč, 
> che - per quanto d'effetto - statisticamente porta un danno minimo a 
> persone o cose, quanto l'annullamento della riservatezza. Questo sģ 
> per tutti quanti.
>
> http://www.lastampa.it/2016/04/15/esteri/nizza-nuova-sfida-contro-i-terroristi-al-via-i-test-per-il-riconoscimento-facciale-rsdwrz22l9gLjqM6umnTiK/pagina.html
>
> Chissą se, in un mondo perfetto senza criminali di qualunque natura, 
> non ci si porrebbe il problema, oppure si troverebbero altre ragioni 
> ideologiche.
>
> Saluti e buon we a tutti
>
> D.
>
>
>
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at winstonsmith.org
> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy


-- 
TagMeNot
http://tagMeNot.info
@dontTag



Maggiori informazioni sulla lista e-privacy