[e-privacy] QuackMessenger
Federico Bruni
fede a inventati.org
Mar 22 Set 2015 13:19:55 CEST
Visto che siamo in una lista di tecnici.. mi posso sfogare un po'? :-)
Da quando ho abbandonato Gmail noto quante persone, a volte anche
competenti (mi è successo nella lista debian-italian), rispondono a
una conversazione per creare un nuovo thread.
A parte la rottura di scatole per chi visualizza per conversazione e
non usa Gmail.. non è più semplice cliccare sull'indirizzo della
lista invece che sul pulsante rispondi?
E il client di posta che si usa è decente dovrebbe avere un sistema di
punteggio per cui scrivendo privacy nel campo destinatario dovrebbe
apparire l'indirizzo. Il mio client, Geary, è appena alla versione
0.10 ma già ha questa funzionalità.
Il giorno mar 22 set 2015 alle 12:04, Manuel Samele
<manuel_samele a yahoo.it> ha scritto:
> Ragazzi, conoscete per caso l'app di messaggistica QuackMessenger?
> http://www.quackmessenger.it
> Promette di pagare gli utenti per l'invio di messaggi contenenti
> anche delle pubblicità.
> Sapete per caso se la pubblicità che viene mandata è in base alle
> preferenze degli utenti? Nelle condizioni di utilizzo viene detto che
> vengono analizzati i dato personali, ma non viene specificato in che
> modo ne che protocolli di sicurezza utilizza per criptare i messaggi.
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy a winstonsmith.org
> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy