[e-privacy] La memoria del mondo: Italo Calvino, Google e la NSA
Jan Reister
Jan.Reister a unimi.it
Ven 30 Ott 2015 11:43:45 CET
Segnalo un articolo di Domenico Talia che prende le mosse dal racconto
di Italo Calvino "La memoria del mondo" del 1968, dove lo scrittore
ipotizza una distopia di totale sorveglianza sorprendentemente simile
alla nostra:
La memoria del mondo: Italo Calvino, Google e la NSA
http://www.nazioneindiana.com/2015/10/30/la-memoria-del-mondo-italo-calvino-google-e-la-nsa/
«La nostra organizzazione garantisce che questa quantità di informazione
non si disperda, indipendentemente dal fatto che essa venga ricevuta o
no da altri. Sarà scrupolo del direttore far sì che non resti fuori
niente, perché quel che resta fuori e come se non ci fosse mai stato. E
nello stesso tempo sarà suo scrupolo fare come se non ci fosse mai stato
tutto ciò che finirebbe per impasticciare o mettere in ombra altre cose
più essenziali, cioè tutto quello che anziché aumentare l’informazione
creerebbe disordine e frastuono.
L’importante è il modello generale costituito dall’insieme delle
informazioni, dal quale potranno essere ricavate altre informazioni che
noi non diamo e che magari non abbiamo.»
Jan
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy