[e-privacy] QuackMessenger

Federico Bruni fede a inventati.org
Lun 19 Ott 2015 20:35:35 CEST


Il giorno lun 19 ott 2015 alle 20:01, lilo <al3lilo a autistici.org> ha 
scritto:
> Il 22/09/2015 13:19, Federico Bruni ha scritto:
>>  Visto che siamo in una lista di tecnici.. mi posso sfogare un po'?
>>  :-)
>> 
>>  Da quando ho abbandonato Gmail noto quante persone, a volte anche
>>  competenti (mi è successo nella lista debian-italian), rispondono a
>>  una conversazione per creare un nuovo thread.
> 
> il nuovo thread si apre quando la conversazione inerente il subject
> diventa OT.
> 
>>  A parte la rottura di scatole per chi visualizza per conversazione
>>  e non usa Gmail.. non è più semplice cliccare sull'indirizzo della
>>  lista invece che sul pulsante rispondi?
> 
> "rispondi alla lista" e' la via :-)

Mi sa che non hai capito qual è il problema. Sto parlando di questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Thread_hijacking
> 
>>  E il client di posta che si usa è decente dovrebbe avere un sistema
>>  di punteggio per cui scrivendo privacy nel campo destinatario
>>  dovrebbe apparire l'indirizzo. Il mio client, Geary, è appena alla
>>  versione 0.10 ma già ha questa funzionalità.
> 
> Thunderbird ce l'ha da sempre. non vedo dove sia lo sfogo, invece
> lasciami sfogare a me per il maledetto TOPQUOTING, che o per gmail o
> per ignoranza, continua ad imperversare.
> 

Talvolta (raramente) il top quoting - secondo me (e tanti altri) - è 
preferibile. Per esempio come in questo caso in cui il messaggio che 
quotavo non aveva alcuna rilevanza rispetto al mio. Avrei potuto anche 
cancellarlo.





Maggiori informazioni sulla lista e-privacy