[e-privacy] di whatsapp&co
succer
succer110 a tiscali.it
Dom 31 Maggio 2015 14:58:24 CEST
Ciao!
Ottime riflessioni, mi permetto di aggiungere 2 cose:
- https://www.eff.org/secure-messaging-scorecard nel caso tu non l'abbia
gią trovato..
- xabber crashava miserabilmente sul mio android a causa (se non ricordo
malissimo) di una exception java in non mi ricordo che libreria
(probabilmente otr)
quindi l'ho dovuto (con sommo disagio e dispiacere) abbandonare :(
Uno Scinawa un po' di fretta...
p.s. perchč mai la storia di telegram ti ispira fiducia?
cią
On 05/30/2015 02:21 PM, pak0 wrote:
> Ho fatto un po' di ricerche su programmi di messaggistica istantanea per
> smartphone, vorrei sia condividere quello che penso con la lista, sia mi
> piacerebbe avere qualche parere sul tema.
>
> Obbiettivo: Sostituire quanto piś possibile le mie comunicazioni tramite
> SMS con qualcosa di cifrato (la cifratura GSM credo sia al giorno d'oggi
> non piś adeguata).
>
> Si potrebbe pensare di usare Xabber + OTR + Tor (o anche K9 + PGP), ma
> la cosa diventa macchinosa e complicata per l'utente comune ed ottengo
> come risultato di cifrare solo le comunicazioni con uno dei 20-30
> contatti con cui ho comunicazioni abituali. Il punto diventa quindi
> l'usabilitį.
>
> ho fatto la ricerca sulle seguenti applicazioni:
>
> Whatsapp - attualmente lo "standard"
>
> pro:
> 1- Usabilitį: una volta installato controlla lui quali dei miei contatti
> usano l'app (un buon 90%), la creazione dell'account e della chiava é
> completamente trasparente.
> 2- Usa un sistema di cifratura implementato da Open Whisper e questo
> potrebbe essere una garanzia
> 3- Dichiarano di avere un bussiness non basato sulla vendita di annunci
> pubblicitari all'utente (anche se questo potrebbe voler dire tutto e
> niente in quanto a me interessa la vendita dei miei dati)
>
> contro:
> 1- closed source
> 2- non si sa come tale cifratura sia stata implementata (vedi contro 1),
> si dice end-to-end, io sono il primo "end", chi é il secondo?
> 3- a pagamento (1$, ma quel dollaro vuol dire che devo dare dati di
> carta di credito / conto corrente)
> 4- Proprietį di Facebook Inc. e questo mi fa perdere fiducia nel prodotto
>
> Telegram
> pro:
> 1- Usabilitį (vedi punto 1 per whatsapp), il 20% circa dei miei contatti
> lo usano giį
> 2- Cifrato ed FOSS ed anche i dati utente vengono salvati cifrati nel
> "cloud", esiste un sistema di cancellazione di tutti i dati utente dopo
> un certo periodo (impostabile)di non utilizzo
> 3- La storia di chi lo produce mi ispira fiducia
>
> contro:
> 1- La cifratura usa un algoritmo non standard
> 2- Se l'app é gratis, questi come guadagnano?
>
> SMSSecure
> pro:
> 1- Sviluppato da Open Whisper System, fiducia massima nel produttore
> 2- Sostituisce l'app standard per sms e crea un archivio cifrato di
> tutti gli sms/mms
> 3- FOSS
> contro:
> 1- Usabilitį. Non sono ancora riuscito a capire se l'identificatione dei
> contatti che lo usano é automatica, non esiste una lista di contatti
> 2- Cifra il contenuto degli sms
>
> Textsecure:
> pro:
> 1- Sulla carta sarebbe una buona scelta
> contro:
> 1- purtroppo fdroid ritiene che il mio telefono non sia in grado di
> farlo girare e mi rimanda a smssecure
>
>
>
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy a winstonsmith.org
> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20150531/8a8d528a/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy