[e-privacy] Fwd: Morgan Marquis Boire - 1 febbraio ore 14.30 Milano

Marco Calamari marcoc1 a dada.it
Dom 20 Gen 2013 11:04:11 CET


Evento IMO iteressantissimo

Marquis Boire e' un esperto di sicurezza che ha indagato su alcuni
 messaggi di posta arrivati a giornalisti ed attivisti contenenti
 malware, ed ha appurato che erano in realta' tool di sorveglianza
 di varie origini, anche italiane

--------------------------------------------------------------

For Their Eyes Only: The Changing Face of Online Spying - Morgan Marquis
Boire 

01/02/2013– Ore 14.30 - Aula Magna del Politecnico di Milano 

Nel corso della “Primavera Araba” si è assistito all’utilizzo da parte
di cittadini privati dei loro diritti civili, economici e politici, di
strumenti come i Social Media e smartphones per vincere il monopolio
statale dell’informazione e mobilitare una protesta di massa.  Mentre i
governi hanno impiegato poco tempo nel prendere familiarità con i
diversi meccanismi di repressione contro i manifestanti, questi ultimi
hanno inizialmente avuto alcune difficoltà nel controllare il nuovo
“dissenso digitale”.  I mezzi tradizionali di censura, filtraggio ed
intercettazioni sono divenuti sempre meno efficaci contro una comunità
digitale più consapevole riguardo al tema della sicurezza online. 
I regimi, preoccupati per questa crescente consapevolezza, si sono
rivolti a quell’industria di strumenti per la sorveglianza di Internet
da 5 miliari di dollari all’anno ancora ampiamente non regolamentata. 
Inizialmente ottenuti attraverso il mercato nero e le agenzie di
intelligence, ora i più recenti computer spyware sono venduti in
occasione di eventi commerciali a prezzi accessibili per qualsiasi
dittatore. 
Attivisti e giornalisti si sono presto trovati ad essere target di
e-mail in grado di fornire informazioni esclusive e scandalose. 
Marquis-Boire e il suo team, analizzando alcuni messaggi a loro
inoltrati da utenti insospettiti, hanno trovato spyware distribuiti
dalla Gamma International e Hacking Team, conosciuti protagonisti
nell’industria di prodotti per la sorveglianza.  Così hanno analizzato i
loro prodotti, alla ricerca di indirizzi internet e società di comodo in
tutto il mondo. Non appena però hanno pubblicato i loro risultati i
server sono scomparsi e gli spyware sono stati riscritti e modificati.
 Questo talk ha lo scopo di proseguire nello sforzo di tracciare la
mappa delle relazioni tra le compagnie distributrici di software
di sorveglianza e i governi. 

Morgan Marquis-Boire lavora come Security Engineer presso Google; è
specializzato nelle aree dell’Incident Response, Forensics e Malware
Analysis. 
È security researcher e Technical Advisor per il Citizen Lab, la Munk
School of Global Affairs e l’Università di Toronto (per ulteriori
informazioni:https://citizenlab.org/author/mmboire/. 
Recentemente ha lavorato con la Electronic Frontier Foundation su
problemi relativi alla repressione del dissenso in Siria (il più
recente: https://www.eff.org/deeplinks/2012/07/new-blackshades-malware). 
È spesso speaker in eventi organizzati in tutto il mondo come Black Hat,
DefCON, FIRST, e ICANN. 
I suoi lavori sono stati pubblicati online e in numerose riviste
cartacee, tra le quali Bloomberg Business Week, The Wall Street Journal,
The Guardian, la BBC e The New York Times. 
Ha ricevuto menzione d’onore dalla SC Magazine per essere stato una
delle menti più influenti nel mondo dell’IT Security nel 2012. 
È stato inoltre uno degli primi organizzatori della KiwiCON conference
in Nuova Zelanda. 

L’evento sarà tenuto in lingua inglese. Non è prevista traduzione in
italiano. 

Ulteriori informazioni: http://www.techandlaw.net/talks/



-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 198 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20130120/e71135f7/attachment.pgp>


Maggiori informazioni sulla lista e-privacy