[e-privacy] Poca informazione agli utenti, troppi dati usati senza consenso: e il Garante sanziona
simone a winstonsmith.info
simone a winstonsmith.info
Ven 2 Ago 2013 11:35:49 CEST
Sono,208 ispezioni e 2 mln di euro di sanzioni nei primi sei mesi dell'anno.
Varato il piano ispettivo per il secondo semestre 2013
Poca informazione a utenti e clienti su come vengono usati e per quali
scopi i loro dati, troppe informazioni personali trattate senza il
consenso degli interessati, soprattutto da parte di societā che si
occupano di marketing telefonico. Il bilancio dell'attivitā ispettiva e
sanzionatoria del Garante nei primi sei mesi dell'anno č di 208
ispezioni e di 2 milioni di euro le somme riscosse dall'erario da parte
di soggetti pubblici e privati.
Gli accertamenti, effettuati anche mediante il contributo delle Unitā
Speciali della Guardia di finanza - Nucleo speciale privacy, hanno
riguardato in particolare il telemarketing; l'uso dei sistemi di
localizzazione satellitare (gps) nell'ambito del rapporto di lavoro; il
sistema informativo dell'Inps; i nuovi strumenti di pagamento gestiti
dalle compagnie telefoniche (mobile payment); il credito al consumo e le
"centrali rischi"; le banche dati del fisco; le violazioni delle banche
dati dei gestori tlc (data breaches).
Significativo il numero di procedimenti sanzionatori avviati : 473
procedimenti, a fronte dei 578 dell'intero 2012. Le sanzioni hanno
riguardato, innanzitutto, la omessa o inidonea informativa (289) e il
trattamento illecito dei dati (132), legato principalmente al
telemarketing e all'uso dei dati personali senza consenso. Ma i
procedimenti avviati sono relativi anche alla mancata adozione di misure
di sicurezza, alla violazione del diritto di opposizione, all'omessa
notificazione al Garante, all'inosservanza dei provvedimenti dell'Autoritā.
39 sono state le segnalazioni all'Autoritā giudiziaria, in particolare
per violazioni dello Statuto dei lavoratori, mancata adozione delle
misure minime di sicurezza, trattamento illecito dei dati, false
dichiarazioni e notificazioni al Garante o per inosservanza dei
provvedimenti dell'Authority.
Il Garante ha varato anche il piano ispettivo per il secondo semestre
2013. Il piano prevede sia la prosecuzione di controlli nel settore
delle grandi banche dati pubbliche (in particolare di enti previdenziali
e dell'amministrazione finanziaria), sia l'avvio di ispezioni in ambiti
particolarmente significativi per numero o delicatezza dei dati
trattati: attivitā di recupero crediti, formazione del Fascicolo
sanitario elettronico, gestione delle reti pubbliche di wi-fi.
Accertamenti verranno svolti anche sul rispetto dei nuovi obblighi da
parte di societā telefoniche e Internet provider in caso di violazione
ai loro data base a causa di attacchi informatici o eventi avversi (data
breaches).
Circa 200 gli accertamenti ispettivi programmati che verranno effettuati
anche in collaborazione con il Nucleo speciale privacy della Guardia di
finanza. A questi accertamenti si affiancheranno quelli che si
renderanno necessari in ordine a segnalazioni e reclami presentati e le
altre verifiche per accertare il rispetto dei principali adempimenti
previsti dalla normativa.
Fonte:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2562963
--
simone a winstonsmith.info
Progetto Winston Smith
http://www.winstonsmith.info
KEY-ID: 0xEBFFEE94
FINGERPRINT:9E78 B50F AC6B 6911 08D7 76BE 0DED 6BE1 EBFF EE94
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 189 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20130802/d45204ba/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
e-privacy