[e-privacy] La Manovra Monti e le conseguenze in materia di privacy

simone a winstonsmith.info simone a winstonsmith.info
Mer 17 Ott 2012 10:41:35 CEST


qualcosa non torna.....

La manovra economica del Governo Monti ha prodotto i suoi effetti anche
in materia di privacy, difatti il decreto legge all’art. 40, comma 2,
prevede quanto segue:

“2. Per la riduzione degli oneri in materia di privacy, sono apportate
le seguenti modifiche al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196:

a) all’articolo 4, comma 1, alla lettera b), le parole “persona
giuridica, ente od associazione” sono soppresse e le parole
“identificati o identificabili” sono sostituite dalle parole
“identificata o identificabile”.

b) All’articolo 4, comma 1, alla lettera i), le parole “la persona
giuridica, l’ente o l’associazione” sono soppresse.

c) Il comma 3-bis dell’articolo 5 è abrogato.

d) Al comma 4, dell’articolo 9, l’ultimo periodo è soppresso.

e) La lettera h) del comma i dell’articolo 43 è soppressa.”

In altri termini il Codice per la protezione dei dati personali non
tutela pił i dati personali delle persone giuridiche che quindi vengono
escluse dal novero degli “interessati”.

----
http://www.leggioggi.it/2011/12/12/la-manovra-monti-e-le-conseguenze-in-materia-di-privacy/

--
http://www.altalex.com/index.php?idnot=16489

 In altri termini il Codice per la protezione dei dati personali non
tutela pił i dati personali delle persone giuridiche che quindi vengono
escluse dal novero degli “interessati”.

In questo modo si completa quell’operazione restrittiva che già era
iniziata con il decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con
modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, dove era stato
escluso dall’applicazione del Codice il trattamento dei dati personali
relativi a persone giuridiche, imprese, enti o associazioni effettuato
nell'ambito di rapporti intercorrenti esclusivamente tra i medesimi
soggetti per le finalità amministrativo – contabili.


Maggiori informazioni sulla lista e-privacy