[e-privacy] Italia secondo paese per utenti Tor: ipotesi ?

Tramaci.Org epto a tramaci.org
Mar 13 Nov 2012 12:39:41 CET


vecna [ml] ha scritto:
> https://metrics.torproject.org/users.html?graph=direct-users&start=2011-08-15&end=2012-11-13&country=it&events=off#direct-users
>
> quel che immagino è che sia il metodo piu' semplice per aggirare i filtri
> aziendali, quelli imposti da device che fanno censura su categoria+orario.
>
> però non ho una reale consapevolezza di quanto siano diffusi questi
> strumenti. O in alternativa, certo, l'advocacy è funzionata molto bene.
> Pero' non so, stavo cercando di darmi una risposta piu' allineata ad un
> fenomeno alla portata di tutti (e la censura sul lavoro, puo' esserlo)
>
> ipotesi ?
>
>   
Sicuramente.
Tralasciando teorie del complotto vario. Esiste sempre la situazione in
cui qualcuno crea lo strumento censorio, lo testa, lo usa, lo evolve.
Poi l'uso che ne fai può essere esportato in altre situazioni: Chi vende
il prodotto censorio può trovare una fonte di guadagno nel venderlo più
grande ai governi.
Questo ovviaente dal punto di vista concettuale.
> ------------------------------------------------------------------------
>
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy at winstonsmith.org
> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
>   



Maggiori informazioni sulla lista e-privacy