[e-privacy] Digest di e-privacy, Volume 27, Numero 9
Enrico Marcolongo
enricom75 a gmail.com
Lun 14 Maggio 2012 12:15:54 CEST
Tails lo userei su usb più che su cd-live
In modo riesci a sfruttare alcune directory in data retention mode, funzione implementata nell'ultima release.
Risulta più comodo (se non altro per i preferiti del browser).
Il giorno 14/mag/2012, alle ore 12:00, e-privacy-request a winstonsmith.org ha scritto:
> Send e-privacy mailing list submissions to
> e-privacy a winstonsmith.org
>
> To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
> or, via email, send a message with subject or body 'help' to
> e-privacy-request a winstonsmith.org
>
> You can reach the person managing the list at
> e-privacy-owner a winstonsmith.org
>
> When replying, please edit your Subject line so it is more specific
> than "Re: Contents of e-privacy digest..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. R: Re: Sicurezza home banking (dariowww2004 a libero.it)
> 2. Re: Fwd: [liberationtech] The Internet Kill Switch; With
> Global Wiretapping Capability? (sid77 a slackware.it)
> 3. Re: R: Re: Sicurezza home banking (Marco Calamari)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Mon, 14 May 2012 09:01:30 +0200 (CEST)
> From: "dariowww2004 a libero.it" <dariowww2004 a libero.it>
> Subject: [e-privacy] R: Re: Sicurezza home banking
> To: <e-privacy a winstonsmith.org>
> Message-ID:
> <16505244.32021336978890161.JavaMail.defaultUser a defaultHost>
> Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
>
> Tails come live cd va bene?
>
> ----Messaggio originale----
> Da: gabriele.zanoni a gmail.com
> Data: 12/05/2012 20.26
> A: <tommaso a gagliardoni.net>, "La mail list del Progetto Winston Smith"<e-
> privacy a winstonsmith.org>
> Ogg: Re: [e-privacy] Sicurezza home banking
>
>
>
>> Voi quali usate/usereste?
>
> Esiste una quarta scelta che personalmente preferisco, che e' una via di
> mezzo tra i punti 2 e 3, ovvero quello di usare una macchina virtuale.
> In particolare ti segnalo questa distribuzione linux orientata alla
> "security by isolation" che e' pensata proprio per problemi di questo
> tipo: http://qubes-os.org
>
>
> Concordo con qubes-os che è un buon progetto, puoi ripiegare nel caso anche su
> un liveCD qualunque che può essere forse più comodo. Da notare bene che una
> macchina virtuale su un sistema host compromesso ha ben poco di sicuro.
>
> ciao
> Gabriele
>
>
>
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Mon, 14 May 2012 09:39:20 +0200 (CEST)
> From: sid77 a slackware.it
> Subject: Re: [e-privacy] Fwd: [liberationtech] The Internet Kill
> Switch; With Global Wiretapping Capability?
> To: La mail list del Progetto Winston Smith
> <e-privacy a winstonsmith.org>
> Message-ID: <1182798078.1440.1336981160697.JavaMail.root a zimbra>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
> ----- Original Message -----
> From: "vecna" <vecna a s0ftpj.org>
> To: "La mail list del Progetto Winston Smith" <e-privacy a winstonsmith.org>
> Sent: Friday, 11 May, 2012 1:19:20 PM
> Subject: Re: [e-privacy] Fwd: [liberationtech] The Internet Kill Switch; With Global Wiretapping Capability?
>
>> [1] in chrome. in firefox, mi sembra si possa far richiesta che il
>> proprio certificato venga "pinnato", un po' come il certificato di
>> windows update è hardcodato nel software distribuito.
>
> hmmm... che io sappia in FF non è possibile fare pinning: è il motivo per cui Marlinspike ha scritto http://convergence.io/
> il software non è affatto male ma lo sviluppo pare fermo e rimangono aperti un paio di bachi di usabilità
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Mon, 14 May 2012 10:58:39 +0200
> From: Marco Calamari <marcoc1 a dada.it>
> Subject: Re: [e-privacy] R: Re: Sicurezza home banking
> To: "dariowww2004 a libero.it" <dariowww2004 a libero.it>, La mail list
> del Progetto Winston Smith <e-privacy a winstonsmith.org>
> Message-ID: <1336985919.2325.2.camel a nibon>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-15"
>
> Tails usa lo stesso approccio di isolamento, ma il suo attuale
> ounto di forza e' piu' sullusabilita' che sulla sicurezza.
>
> Gli ultime enhancement riguardano la possibilita' di gestire
> l'installazione su USB, di gestore la persistenza di alcune
> informazioni su container truecrypt ed altro, che la rendono
> molto piu' adatta a diversi usi che la versione live pura
> semplicemente non consentiva.
>
> Non so virtualizzarla a cosa potrebbe servire.
>
> On Mon, 2012-05-14 at 09:01 +0200, dariowww2004 a libero.it wrote:
>> Tails come live cd va bene?
>>
>> ----Messaggio originale----
>> Da: gabriele.zanoni a gmail.com
>> Data: 12/05/2012 20.26
>> A: <tommaso a gagliardoni.net>, "La mail list del Progetto Winston Smith"<e-
>> privacy a winstonsmith.org>
>> Ogg: Re: [e-privacy] Sicurezza home banking
>>
>>
>>
>>> Voi quali usate/usereste?
>>
>> Esiste una quarta scelta che personalmente preferisco, che e' una via di
>> mezzo tra i punti 2 e 3, ovvero quello di usare una macchina virtuale.
>> In particolare ti segnalo questa distribuzione linux orientata alla
>> "security by isolation" che e' pensata proprio per problemi di questo
>> tipo: http://qubes-os.org
>>
>>
>> Concordo con qubes-os che è un buon progetto, puoi ripiegare nel caso anche su
>> un liveCD qualunque che può essere forse più comodo. Da notare bene che una
>> macchina virtuale su un sistema host compromesso ha ben poco di sicuro.
>>
>> ciao
>> Gabriele
>>
>>
>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> e-privacy mailing list
>> e-privacy a winstonsmith.org
>> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
>>
>
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato non testuale è stato rimosso....
> Nome: non disponibile
> Tipo: application/pgp-signature
> Dimensione: 198 bytes
> Descrizione: This is a digitally signed message part
> URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120514/80055799/attachment-0001.pgp>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy a winstonsmith.org
> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
>
>
> Fine di Digest di e-privacy, Volume 27, Numero 9
> ************************************************
More information about the e-privacy
mailing list