[e-privacy] Sicurezza home banking
Tommaso Gagliardoni
tommaso a gagliardoni.net
Sab 12 Maggio 2012 11:09:42 CEST
On 05/11/2012 07:44 PM, barz040 a yahoo.it wrote:
> - usare un browser che non si usa normalmente per navigare
Questo in se' non e' sufficiente, perche' comunque la macchina che usi
potrebbe essere compromessa a causa dell'altro browser.
> - loggarsi al PC con un account destinato solo a quelle operazioni
Aumenti la sicurezza di poco rispetto al punto precedente, specialmente
se le home degli utenti non sono cifrate e bloccate al logout.
> - utilizzare un PC solo per quelle operazioni.
Questo sarebbe il top ovviamente, ma in alcuni scenari potrebbe essere
scomodo/fastidioso.
> Voi quali usate/usereste?
Esiste una quarta scelta che personalmente preferisco, che e' una via di
mezzo tra i punti 2 e 3, ovvero quello di usare una macchina virtuale.
In particolare ti segnalo questa distribuzione linux orientata alla
"security by isolation" che e' pensata proprio per problemi di questo
tipo: http://qubes-os.org
Ciaps
--
Tommaso Gagliardoni
GnuPG Key ID: 51D8DEB8
Fingerprint: DC10 0D2F 8F07 238D C5DB 63B8 0AEF 48C5 51D8 DEB8
More information about the e-privacy
mailing list