[e-privacy] Trasparenza "all'italiana"

Marco Calamari marcoc1 a dada.it
Ven 4 Maggio 2012 16:59:51 CEST


... mi chiedo, che oltre alla burocrazia che si difende, ci sia anche
 lo zampino del Garante, con qualche strano ragionamento sul "diritto
 all'oblio" o su antani, che spieghi questo succoso fatterello?

<http://punto-informatico.it/3511735/PI/Commenti/lampi-cassandra-trasparenza-all-italiana.aspx>

=====================================================================

Trasparenza "all'italiana"

Nelle profondità dei siti del Governo si celano misteriose informazioni.
Tanto preziose da dover essere protette dalla lunga e indiscreta mano
dei motori di ricerca

Roma - Talvolta basta addentrarsi anche di poco nei meccanismi della
Rete per fare piccole ma significative scoperte; in questo caso non solo
di trasparenza ma anche di trasparenze opache, un po' finte, un po'
ipocrite. Su segnalazione di uno dei famosi 25 lettori, che ringrazio
sentitamente, sono andato a vedere un sito istituzionale, quello del
Governo Italiano.

Bellino, probabilmente con parecchie informazioni; ci sono persino la
composizione del Governo e la Costituzione.

Persa dietro una serie di menu spessi come il muro di Berlino (ma vabbè,
non si può pretendere che al Governo conoscano come si fanno i siti Web)
si trova una vera chicca, una cosa piccola ma bella, l'"Operazione
Trasparenza" del Governo; stipendi dei funzionari pubblici con nomi e
cognomi, importi delle consulenze tecniche con nomi e cognomi, ed anche
altro, come i dati sulle presenze negli uffici pubblici. Dati
interessanti, ben organizzati in documenti PDF (vabbè non si può
pretendere che al Governo conoscano i formati liberi); tutto bene
insomma, migliorabile ma nella giusta direzione.
Non proprio, se uno recupera il file robots.txt ottiene questo:

    User-agent: *
    Disallow: /Presidenza/operazione_trasparenza/dirigenti/
    Disallow: /Presidenza/operazione_trasparenza/consulenti/

Chi volesse i dettagli può leggere questo documento ma, tradotto in
italiano, c'è scritto "Caro motore di ricerca, su questo sito indicizza
tutto quello che vuoi, tranne i dati su consulenze e stipendi".

Strano, vero? Indicizza tutto ma proprio tutto il sito, tranne,
vedicaso, quei PDF; che siano un po' scomodi? E si sa: nella Rete
moderna, quello che non si trova con Google non esiste.

Vuoi vedere che al Governo, quando vogliono, qualche cosa su come fare i
siti lo sanno?



-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: not available
Type: application/pgp-signature
Size: 198 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120504/2c2d9cc6/attachment.pgp>


More information about the e-privacy mailing list