[e-privacy] Tails o Privatix?

Enrico Marcolongo enricom75 a gmail.com
Ven 2 Mar 2012 12:39:27 CET


Qualcuno di voi ha feedback relativi questi due os? Quale vi sembra il più sicuro?



Il giorno 02/mar/2012, alle ore 12:00, e-privacy-request a winstonsmith.org ha scritto:

> Send e-privacy mailing list submissions to
>    e-privacy a winstonsmith.org
> 
> To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
>    http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
> or, via email, send a message with subject or body 'help' to
>    e-privacy-request a winstonsmith.org
> 
> You can reach the person managing the list at
>    e-privacy-owner a winstonsmith.org
> 
> When replying, please edit your Subject line so it is more specific
> than "Re: Contents of e-privacy digest..."
> 
> 
> Argomenti del Giorno:
> 
>   1. Bozza Regolamento Europeo Privacy in Italiano
>      (simone a winstonsmith.info)
>   2. USA, Costituzione e HDD privati (simone a winstonsmith.info)
>   3. Re: USA, Costituzione e HDD privati (vecna)
> 
> 
> ----------------------------------------------------------------------
> 
> Message: 1
> Date: Thu, 01 Mar 2012 12:02:30 +0100
> From: "simone a winstonsmith.info" <simone a winstonsmith.info>
> Subject: [e-privacy] Bozza Regolamento Europeo Privacy in Italiano
> To: La mail list del Progetto Winston Smith
>    <e-privacy a winstonsmith.org>
> Message-ID: <4F4F5746.1080201 a winstonsmith.info>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
> 
> Segnalato da Matteo Colombo su Linkedin, nel grupo "privacy e Tutela dei
> dati.
> 
> ******
> per chI fosse interessato è stata pubblicata In italiano ( vedi LINK )
> LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
> concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
> dei dati personali
> e la libera circolazione di tali dati regolamento generale sulla
> protezione dei dati).
> ******
> 
> 
> http://ec.europa.eu/justice/data-protection/index_it.htm
> 
> Simone Bruschi
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 2
> Date: Fri, 02 Mar 2012 11:21:41 +0100
> From: "simone a winstonsmith.info" <simone a winstonsmith.info>
> Subject: [e-privacy] USA, Costituzione e HDD privati
> To: La mail list del Progetto Winston Smith
>    <e-privacy a winstonsmith.org>
> Message-ID: <4F509F35.4090804 a winstonsmith.info>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
> 
> I federali riescono a svelare il contenuto di un hard disk cifrato senza
> obbligare l'accusato a rivelare la password. Ma Oltreoceano neppure la
> pedopornografia basta a convincere i giudici.....
> 
> .....
> 
> http://punto-informatico.it/3463243/PI/News/usa-costituzione-hdd-privati.aspx
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 3
> Date: Fri, 02 Mar 2012 11:33:05 +0100
> From: vecna <vecna a s0ftpj.org>
> Subject: Re: [e-privacy] USA, Costituzione e HDD privati
> To: La mail list del Progetto Winston Smith
>    <e-privacy a winstonsmith.org>
> Message-ID: <4F50A1E1.9050806 a s0ftpj.org>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
> 
> umh...
> 
> che ne pensate ? password debole ?
> 
> voglio credere così :)
> 
> ho clickato a ritroso, cercando di capire quale tecnologia ci fosse
> sotto, ma non viene mai citato il tipo di protezione adottato da 'ramona
> fricosu'.
> 
> Nel .pdf di difesa della eff, citano l'esistena di bitlocker per
> windows, e di filevault per macbook. non viene mai detto pero' cosa
> usasse la cliente, viene solo detto che "E' una norma ormai di default
> nei vari computer". Negli articoli si parla solo di "laptop protetto da
> password",
> 
> era importante capire questo, perché filevault aveva avuto
> vulnerabilità, anni fa (si trattada di cifratura della home e non di
> full disk encryption)
> 
> simone a winstonsmith.info wrote:
>> I federali riescono a svelare il contenuto di un hard disk cifrato senza
>> obbligare l'accusato a rivelare la password. Ma Oltreoceano neppure la
>> pedopornografia basta a convincere i giudici.....
>> 
>> .....
>> 
>> http://punto-informatico.it/3463243/PI/News/usa-costituzione-hdd-privati.aspx
>> _______________________________________________
>> e-privacy mailing list
>> e-privacy a winstonsmith.org
>> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
>> 
> 
> 
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato non testuale è stato rimosso....
> Nome:        signature.asc
> Tipo:        application/pgp-signature
> Dimensione:  250 bytes
> Descrizione: OpenPGP digital signature
> URL:         <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120302/b0349c67/attachment-0001.pgp>
> 
> ------------------------------
> 
> _______________________________________________
> e-privacy mailing list
> e-privacy a winstonsmith.org
> http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy
> 
> 
> Fine di Digest di e-privacy, Volume 25, Numero 2
> ************************************************


More information about the e-privacy mailing list