[e-privacy] email anonime su mailing list

vecna vecna a s0ftpj.org
Dom 24 Giu 2012 13:54:59 CEST


On 06/24/2012 11:22 AM, Marco Calamari wrote:
> non hai suscitato curiosita' perche' ti sei iscritto con una mail che
>  non esiste, o perche' hai messo come id di una tua chiave l'indirizzo
>  della lista (quello sono semplicemente due grosse stupidaggini) ma
>  perche' hai fatto un casino indiavolato in una lista normalmente a
>  basso volume.
Ma dai Marco, .. Ilario ha espresso un'esigenza (quella di potersi
interfacciare con una mailing list, in modo anonimo), sbagliando in
parte implementazione, ma avendo la creatività di crearsi qualcosa di
piu' semplice. l'email non è che non esiste, esiste il tempo sufficente
a compleare la registrazione.

Il problema che evidenzia, è reale, e non è abitudine pensare che ci si
puo' relazionare ai centri di discussione, in modo anonimo o pseudoanonimo.

Questo mi ricorda:

1) lo stato dei nym è pietoso, le mailing list non supportano reply
block, e l'unico proxy email che avrebbe potuto integrare una gestione
simile (anubis) http://www.gnu.org/software/anubis/ è aggiornato al 2008
e non ha mai preso piede in questo campo, nonostante supporti
nativamente anonymous remailer

2) una vecchia idea: "edera", in pratica da una mailing list si
collezionano gli indirizzi dei mittenti, li si stora e veranno usati
randomicamente per mandare email. la mailing list del resto accetta
email solo se registrate, ma qualunque utente puo' scrivere a nome di
qualunque altra email. Invece il nome che appare non è registrato,
quindi c'è flessibilità di utilizzo. quindi pensate a: "Nome Descrizione
<email at email.email>"
pensate che un intemediario, tra l'utente anonimo e la mailing list,
invii un'email a nome di: "Squatter user #2123 <vecna at mytrashmail.com>"
essendo partito da una lista di indirizzi registrati, tipo: "Vecna
<vecna at mytrashmail.com>".

L'email passa, piu' utenti possono usare edera, c'e' una discriminante
che puo' consentire il filtro da parte degli altri utenti della ML
(magari uno si annoia, e droppa la roba con nome "Squatter user": come
sempre, l'autodifesa online non si ottiene con un impedimento, ma con
dei filtri personali.
Si puo' aggiungere una signature ed una firma che spieghi cos'è
avvenuto, e si puo' avere un indirizzo registrato che inoltra, il
traffico, verso dei reply block.

l'invio passa per Tor+gmail+imitazione delle email esistenti, la lettura
per un'email anonima.

non l'ho mai completato, ma mi piacerebbe vederlo andare...


-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120624/f4914d16/attachment.html>
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 250 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120624/f4914d16/attachment.pgp>


Maggiori informazioni sulla lista e-privacy