[e-privacy] Monitoraggio automatico chat Facebook

Marco Calamari marcoc1 a dada.it
Gio 19 Lug 2012 19:44:42 CEST


On Thu, 2012-07-19 at 17:13 +0200, Tommaso Gagliardoni wrote:
> On 07/19/2012 04:59 PM, Marco Calamari wrote: 
> > Tu sei un ottimo tecnico, ma ancora secondo me ti sfugge
> >   l'importanza zero del "perfettamente legittimo" attribuito a qualcosa
> >   di strano/nuovo/sarca quando ti trovassi in un contenzioso
> >   legale od in mezzo ad un'indagine.
> 
> Beh, ok, ma allora trashiamo pure QUALSIASI PET (inclusi Tor, PGP etc) 
> perche' tutti servono a "nascondere qualcosa" ed ergo sei 
> automaticamente un sospetto. Stai dicendo che l'unico modo di ottenere 
> qualcosa e' quello di agire a livello politico? Mi pare un po' cedevole 
> come posizione, oppure ho capito male io :|

No, bisogna decidere caso per caso, per le cose nuove. Per l'esistente
 un fa come vuole sul suo (ed infatti Tor e Mixmaster in Italia ti
 possono inguaiare.

Ma proporre una cosa nuova come priva di rischi di questo tipo non 
 e un modo equilibrato di porre la questione.

Nello specifico il parallelo col LOIC my sembra naturale; ambedue
 disturbano attivamente un servizio di un potente danaroso dotato
 di ufficio legale. E' un ragionamento terra-terra. Le PET in
 generale non danneggiano attivamente un servizio e/o fanno
 attivamente sprecare risorse. LOIC e questo robo nuovo (se ho
 capito bene) seppure in modo diverso lo fanno ambedue...
 
> 
> By the way, l'eventuale tecnologia da usare per "sporcare" i messaggi di 
> Facebook dovrebbe essere occultabile al 100% dal lato Facebook, perche' 
> suppongo che a loro ci voglia meno di niente per cambiare i ToS in modo 
> da vietare l'uso di tali bot spammosi e bannare chi ci prova. Ergo la 
> gente smetterebbe di usarli (perche' nessuno vuole essere bannato da 
> facebook, giusto?).


-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 198 bytes
Desc: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120719/d7e08c0d/attachment-0001.pgp>


Maggiori informazioni sulla lista e-privacy