[e-privacy] Monitoraggio automatico chat Facebook

vecna vecnamcclaudio a gmail.com
Gio 19 Lug 2012 14:28:14 CEST


2012/7/19 Marco Calamari <marcoc1 a dada.it>

> Che se tenti di fare DoS ed appena appena ci riesci, vai in galera
>  o ci mandi qualche newbie
>
> Eh ? questo non è un DoS inteso come "negazione di un servizio", questo è
un uso perfettamente leggitimo della propria chat.
solo che anziché starci a scrivere angelo con pierino, ci sta il bot A con
il bot B,

e poi dall'altra parte del mondo, c'e' uno sfigato che vorrebbe leggere
angelo e pierino, ma ha passato tutta la giornata a perdere tempo con botA
e botB che parlavano tra loro, su migliaia di account, con termini diversi,
tutti plausibili.

Lo sfigato sperava di segnalare una o due comunicazioni sospette, e invece
ne ha dovute segnalare 300. Lui ha fatto il suo lavoro, per quel che gli
concerne.

I capi-sfigati, andranno dallo sfigato di front-end e gli diranno "oh ? ma
guarda che delle 300 segnalazioni che ci hai fatto, erano tutte cantonate,
leggi meglio, o smammi".

Poi pero' i capi-sfigati si accorgeranno che ognuno dei loro
sfigati-sottoposti incorre in questo problema, allora diranno: "facebook,
abbiamo un problema, elimina sti 300"

e se noi avremo fatto una comunicazione sbagliata, facebook gli dirà: "ah,
ok, 300 fuori."
e se invece avremo fatto una comunicazione corretta, facebook gli dirà:
"umh, no, non sono 300, sono 30.000, e no, non possiamo buttarli fuori,
anche alcuni dei blogger influenti lo stan usando..."

e questo non è un DoS, perché non sta negado alcun servizio.

poi la battaglia si sposterà a facebook o agli
sviluppatori-in-sostegno-degli-sfigati, che cercheranno di catturare il
nostro corpus per guessare quali sono le chat fasulle da quelle reali.
inoltre, facebook metterà un filtro automatico per cui, gli utenti che
hanno espresso like o hanno commentato quella notizia, molto probabilmente
sono utenti che stanno usando il bot, quindi loro vanno nella lista di
"chat da considerare non analizzabili a priori".

plus, si dovrà avere un modo perché il corpus sia generato diversamente per
lingue, possibilmente, corpus diversi per la stessa lingua, a mix randomico
degli utenti. nessun utente deve mai poter vedere l'intero corpus, in modo
che anche i vari sfigati-coworker di facebook non possano ottenerlo tutto.

piace ?


-- 
pub   1024D/C6765430 2009-08-25 [expires: 2013-05-22]
Key fingerprint = 341F 1A8C E2B4 F4F4 174D  7C21 B842 093D C676 5430
uid             vecna <vecna * s0ftpj*org>
uid             vecna (a Random GlobaLeks Developer) <vecna *
globaleaks*org>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120719/12804bda/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista e-privacy