[e-privacy] Monitoraggio automatico chat Facebook

vecna vecnamcclaudio a gmail.com
Gio 19 Lug 2012 11:42:13 CEST


2012/7/19 Arturo Filastò <art a baculo.org>


> > il giorno che ci sara' da fare una rete p2p sopra a facebook, quello
> > potrebbe esser parte del signaling ;)
>
> Ancora meglio se i messaggi che vengono inviati dentro a questa rete a
> layer sopra a
> facebook sono encodati usando un sistema basato su catene di markov tipo
> bananaphone [1]
> che parte da un corpus considerato pericoloso da facebook. Questo
> significa che i messaggi
> considerati "pericolosi" dal sistema automatico di detection
> aumenteranno a dismisura,
> creando un sacco di falsi allarmi.
>

sicuro, anchre se quando penso ad una rete che usi del signaling, piu' che
al trigger di falsi positivi, penso all'uso/abuso di una rete che potrebbe
godere di filtri diversi in particolari contesti. [*]

mentre la tua idea mira di piu' a far sorgere una community di utenti che,
tipo seti a home, dedica il suo account di facebook, della banda e del tempo
macchina. cosa bella, ma per realizzarla servono due cose che non abbiamo:

1) la comunicazione, siccome un opera così ha successo se la massa critica
che usa questo strumento è tale per cui si percepisca seriamente il
problema, e che gli utenti siano tali per cui non possano essere puniti con
la rimozione dell'account (elemento da raggiungere, perché la controparte
non ha difficoltà a troncare una percentuale infima, invece ha problemi a
troncare una percentule consistente ;) )

2) il corpus considerato pericoloso, o qualcuno lo leaka, o si capisce
quali parametri usa, o si aspettano i primi casi di indagine che riportano
quell'output... ma non possiamo pensare che sia triggerato alla prima
occorrenza delle parole "bomba" "droga" "spacciamo" "refurtiva" "nascosto"
"non chiamarmi al cellulare", che van declinate nella lingua dell'utente.

piu' che il caso di bananaphone, che ha anche la caratteristica di encodare
messaggi, sarebbe sufficente uno pseudobot alla eliza, sempre basato su
markov chain. così che la sua frequenza di rumore triggerante non sia
proporzionale a quando l'utente vuole effettivamente scrivere...

[*] il caso delle DPI è esemplare, perché dobbiamo pensare che la strategia
a lungo termine di chi vuole rendere internet simile ad una televisione, è
spingere gli utenti a trovarsi avvantaggiati nell'uso di portali
consolidati. E avere una linea "gratuita, solo per google facebook e
twitter, oppure 10€ al mese per tutto" è un tipo di offerta che non dista
molto dalla realtà, e che ancora una volta prenderebbe quella grossa fascia
di popolazione che non si pone certi problemi... fascia che rappresenta i
nostri target, e storicamente non è abituata a porsi problemi, ma aspettare
che qualcuno glieli risolva (per poi potersi lamentare che non è piu' come
una volta, beh ;) )

-- 
pub   1024D/C6765430 2009-08-25 [expires: 2013-05-22]
Key fingerprint = 341F 1A8C E2B4 F4F4 174D  7C21 B842 093D C676 5430
uid             vecna <vecna * s0ftpj*org>
uid             vecna (a Random GlobaLeks Developer) <vecna *
globaleaks*org>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120719/1b19a175/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista e-privacy