[e-privacy] Corea, ritorno all'anonimato

simone a winstonsmith.info simone a winstonsmith.info
Lun 27 Ago 2012 10:05:30 CEST


Buon inizio.

-------
Roma - I cittadini della Rete della Corea del Sud potranno tornare ad
esprimere la propria opinione senza denunciare la propria identità:
l'obbligo a registrarsi ai servizi online con le proprie generalità è
stato ritenuto incostituzionale.

La discussa legge coreana era stata approvata nel 2007: alle piattaforme
che potessero vantare più di 100mila visite al giorno era stato imposto
di sottoporre i propri utenti ad una schedatura accurata che assicurasse
la possibilità di rintracciare gli utenti associandoli a un nome reale e
al corrispettivo locale del codice fiscale. L'obiettivo era quello di
contenere la diffusione di indiscrezioni non verificabili e di messaggi
offensivi o sobillatori, disponendo di riferimenti diretti che
consentissero di individuare immediatamente gli autori delle sortite che
risultassero sgradite in caso di reati, denunce o azioni legali. Con
l'effetto, non trascurabile, di responsabilizzare i cittadini, costretti
ad esporsi senza maschere o a rassegnarsi al silenzio.

http://punto-informatico.it/3588184/PI/News/corea-ritorno-all-anonimato.aspx

-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        signature.asc
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  189 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL:         <http://lists.winstonsmith.org/pipermail/e-privacy/attachments/20120827/708df4f4/attachment.pgp>


Maggiori informazioni sulla lista e-privacy