[e-privacy] Tor stats e Italia
vecna
vecna a s0ftpj.org
Mar 10 Apr 2012 13:21:37 CEST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
simone at winstonsmith.info wrote:
>> primi: US, secondi: Iran, terza: Germania, quarta: Italia (!)
>
> Che strano,
> tanto in Italia ve bene cosi, alle persone purtroppo non interessa
> nulla, salvaguardare la propria libertà.
>
> Di che ti stupisci,
Simone, probabilmente non hai capito la mia mail, oppure io non ho
capito il tuo messaggio. Il mio stupore era positivo, le considerazioni
a, b, c che hai scritto, non vedo che c'entrino con quei dati.
faccio un po' di ipotesi riguaro quelle statistiche:
in US la percentuale di utenti connessi è tante, l'advocacy di Tor è
tanta, e giustamente c'e' quell'effetto
in Iran c'e' un problema censorio e di regime non indifferente, quindi è
sensato che per necessità
in Germania sono fortemente connessi, e l'advocacy su Tor è tanta, è il
posto europeo in cui ne ho vista di piu'.
in Italia, siamo molto meno connessi che in altri paesi europei, eppure
l'uso di Tor è secondo solo alla Germania, il che significa, che a
livello di advocacy abbiamo fatto molto... significa che l'esigenza
dell'anonimato è percepita e la soluzione è diffusa. Insomma, se
pensiamo che in francia c'e' l'HADOPI, direi che è un bel risultato
veder quei dati in .it
magari meno di quanto vorremmo noi, ma indubbiamente, ci sono effetti
misurabili e positivi.
(poi, se si vuol investigare in dettaglio, si possono raggiungere
considerazioni differenti, ma ad una vista superficiale, questo ci
dicono i dati).
ciao,
v
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.7 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
iD8DBQFPhBfBuEIJPcZ2VDARAtBjAKCVr8zsH+NdDNd42HiiDl7ixIIq+wCg176D
4Yo0HtgQouknT5dWzpIZ95w=
=+O3H
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the e-privacy
mailing list