[e-privacy] Tracciare i sogni

Francesco Potortì pot a potorti.it
Dom 30 Ott 2011 17:20:56 CET


>http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=15969
>
>Grazie alla risonanza magnetica alcuni ricercatori sono riusciti a
>"leggere" i sogni.

Suvvia.  Un minimo di lettura critica...

Il giornalista riferisce che i ricercatori affermano di aver trovato la
strada per poter "leggere" i sogni.  È *molto* diverso dal dire che
«alcuni ricercatori sono riusciti a leggere i sogni».

>Bene, tra poco saranno in grado di leggere tutto quello che la notte
>passa dalla nostra testa, e che non viene filtrato dalla coscienza.

Sì, è il tema tipico di molti romanzi di fantascienza negli ultimi
decenni.

>Mi chiedo tra quanto tempo quelli che non dormiranno con dei rilevatori
>per la risonanza magnetica verranno etichettati come criminali.

Chi lo sa.  Lombroso centocinquant'anni fa ci lavorò parecchio.  E da
allora nessuno ha mai smesso di lavorarci.  E ogni paio d'anni da allora
c'è qualcuno che annuncia di esserci riuscito.  O quasi.

>Oppure cosa faranno? un' app per facebook condividi o analizza il tuo
>sogno in the cloud? Powered by Cia?

Ma no, una cosa del genere non avrebbe mica bisogno della CIA, sarebbe
un successo mondiale a tutti i livelli.  Dei sogni secolari dell'uomo,
l'unico che si è avverato completamente in tempi recenti è la sconfitta
dell'impotenza maschile.  Tanti altri, dal teletrasporto alla lettura
del pensiero, rimangono nel cassetto.


More information about the e-privacy mailing list