[e-privacy] [Cyber-rights] Tails 0.8.1 is out
lilo
al3lilo a autistici.org
Dom 23 Ott 2011 00:12:28 CEST
On 22/10/2011 19:46, vecna wrote:
> lilo wrote:
>> mi sto organizzando mentalmente per far entrare + info possibili e poter
>> fare una piccola dimostrazione pratica alla fine.
>> ho anche le slide dell'HM, sto cercando di fare un mix comprensibile...
>> se mi partano con domande troppo difficili e tecniche mi tocca telefonarti
>
> brava lilo! :)
>
>
> passo questo link, che non c'entra molto:
> http://briar.sourceforge.net/index.html
>
> ma è un'interessante tech di comunicazione, prima o poi vorrei guardarci
> meglio
:)
lo speech e' andato benissimo.
@ Marco apparte la battuta, stanotte mi sono rivista tutto il tuo
workshop da agora' digitale e alla fine avro' dormito 4 ore O.o
pero' mi e' servito, ai LD per mia esperienza c'e' un pubblico misto,
tra curiosi e linux addicted, serviva un linguaggio semplice.
quando ho detto che la TAILS e' un tool virtualizzato l'unico che mi ha
capito al volo e' stato un ragazzino di 13 anni. mi ha fatto l'unica
domanda "mirata": ma e' tipo una virtual box?
gli altri si sono impuntati su TOR, al quale ho dedicato una spiegazione
+ approfondita.
e' ora che TOR si diffonda anche tra i non addetti ai lavori, un po'
come linux
:-)
@ vecna GRAZIE!
briar davvero interessante. da approfondire assolutamente.
intanto mi piace constatare il fatto che nascono come funghi
"contromisure" inversamente proporzionali alla diffusione di mezzi per
tracciare la gente:
se c'e' chi sta li' come un falco, pronto per contrastare le ultime
ideone, le parate di culo in fatto di privacy, e le invenzioni (del
nulla) che ci propongono i colossi ormai autocertificati e quotati in
borsa, vuol dire che c'e' VITA.
dopo lo speech mi hanno fatto tante domande, persone qualsiasi, non
informatici, la gente e' AVIDA di risposte, pur rientrando nel
meccanismo cosiddetto "consono" google/fb , le domande se le pongono, ma
non hanno gli strumenti per darsi una risposta.
quindi alla fine accettano la situazione con un fatalismo misto a
rassegnazione.
e' pazzesco!
la domanda frequente era: ma apparte i giornalisti e gli enti
governativi etc, i comuni cittadini possono usare TOR? posso farmi una
live e usarla sul pc in uffico per poter navigare all'ora di pranzo
senza essere spiat* ? posso essere solo un nodo?
cioe'... qui non e' [piu'] questione se usi linux o wincoz, siamo andati
OLTRE. la questione e' che magari usi la ubuntu demmerda ultima
generazione 11.10, ma questo non ti protegge [piu'] dall'essere
stritolato dai meccanismi della rete.
siamo entrati nella fase 0 della consapevolezza. e considerate che non
ho MAI fatto il + piccolo accenno al partito pirata o altro. non ho
voluto farne una questione politica perche' gia' di per se E' POLITICA.
e' la politica delle persone. molto semplice.
gli ho detto: sono qui a parlavi del grande lavoro che fanno alcune
persone che hanno a cuore la privacy di TUTTI noi.
pensate per caso di non far parte della "fascia minaccia alta"?
non e' cosi', vi spiego cos'e' un software rogue, vediamo se vi ci
ritrovate.
ci si sono ritrovati
:)
e pure sulla censura, c'e' ma non si vede. qualcuno mi ha chiesto se
avevo un elenco dei siti filtrati in italia, che non ho.
per dirvi a che livello di paranoia ho portato l'audience
:D
non c'e' cosa + brutta che pensare di non avere scelte.
a fine serata abbiamo parlato della nuova sede che ci siamo acchiappati:
l'ex museo apple di Quiliano.
e' uno spazio grande, stiamo aspettando che ci mettano l'elettricita' e
che il comune mandi a levare la rumenta lasciata dai melazoidi.
la vorremmo chiamare : scuola (o classe) libera Govonis. e ho buttato
li' l'idea del nodo Globaleaks da mettere in pianta stabile.
sapete che c'e' di fiko qui in Liguria? sono tutti ideologicamente di
sinistra. openmind e progressisti. le persone.
i politici, gli assessori, i sindaci, pur dichiarandosi di sinistra,
sono uguali agli altri. arraffano e inciuciano.
della serie: tutt* lo sanno, ma nessuno ha la forza di sputtanarli
perche' ne resterebbero stritolati.
si, globaleaks ce lo vedo da ste parti.
mi hanno chiesto anche di fare un paio di lezioni tecniche alla
biblioteca di Finale Ligure sull'istallazione vera e propria di TOR,
poi si pensava di fare un gruppo di lavoro per modificare la TAILS per
il proprio notebook /driver, wireless etc.
mi tocchera' lurkarvi a vita :D
:*
lilo
--
~lilo~
Roma, poche centinaia di teppisti causano danni incalcolabili.
Votando la fiducia.[Spinoza.it]
More information about the e-privacy
mailing list