[e-privacy] ancora face recognition.
A. Cammozzo
a.cammozzo a gmail.com
Lun 2 Maggio 2011 10:31:20 CEST
Grazie per il link.
Ho appena integrato la pagina con alcune tecniche e tecnologie di
"difesa personale" dalla face recognition e ho messo anche la tecnologia
di acciecamento a infrarossi.
Le tecniche migliori sembrano al momento essere quelle cosmetiche.
La creatività e la moda ti danno una mano:
<http://www.superfuture.com/supertalk/showthread.php?t=273378>
<http://www.fastcodesign.com/1663689/pixelhead-masks-your-face-from-googles-roving-cameras>
<http://cvdazzle.com/>
ciao
Alberto
On 05/01/2011 10:33 PM, Tommaso Gagliardoni wrote:
> On 04/30/2011 04:54 PM, A. Cammozzo wrote:
>> siccome molte cose preoccupanti stanno passando abbastanza sotto
>> silenzio, ho scritto alcune considerazioni in merito a privacy e
>> riconoscimento facciale in un ambiente zeppo non solo di telecamere, ma
>> anche di fotocamere "mobile" combinate coi social network, tutti quanti
>> pronti a riconoscerti e desiderosi di taggarti: una combinazione micidiale.
>
> Molto interessante e molto inquietante purtroppo, parlavo qualche mese
> fa con un mio amico di questa app iphone interfacciata con facebook per
> fare riconoscimento on-the-fly e raccolta automatica di informazioni.
> Purtroppo fb e' pure la punta dell'iceberg se vogliamo, ormai ognuno di
> noi ha foto online. Saro' pessimista ma presumo che non ci si possa
> affidare alla normativa sulla privacy per evitare di finire in qualche
> database di questo tipo. Dopotutto "information wants to be free" vale
> anche per i cattivi, e credo che l'unica sia abituarsi all'idea che
> chiunque puo', fotografandoti col telefonino, sapere chi sei (nella
> misura in cui hai lasciato online informazioni su di te).
>
> Oltre al solito consiglio di NON iscriversi a facebook :P mi fai venire
> voglia di procurarmi uno di questi
> http://whereismydata.wordpress.com/2008/07/27/ir-used-to-defeat-cctv/
>
More information about the e-privacy
mailing list