[e-privacy] Invito al Tor Day di Unimi: 28 giugno 2011 ore 14:30

Andrea Trentini andrea.trentini a unimi.it
Dom 19 Giu 2011 04:32:41 CEST


Vi inoltro la mail di Ziccardi per l'evento che stiamo organizzando
in sede centrale...

===

Care amiche, cari amici,

stiamo organizzato in Università degli Studi di Milano un incontro,
che abbiamo denominato "Tor Day", per il giorno 28 giugno 2011,
dalle ore 14e30 alle ore 18e30.

Ci incontreremo io, Pierluigi Perri, Andrea Trentini e Jan Reister,
tutti dell'Università di Milano, per discutere PUBBLICAMENTE di
diversi aspetti del sistema Tor (tecnici, giuridici, politici e
investigativi).

La partecipazione è libera e gratuita, i posti non sono molti quindi
se ci volete anticipare la Vostra sicura presenza all'indirizzo
listezik at gmail.com provvederemo ad allestire la sala più idonea, che
vi comunicheremo poi via mail e renderemo pubblica in settimana.

Non diamo crediti formativi. Solo condivisione della conoscenza e un
dibattito feroce!

Ecco la bozza di programma, diffondete pure. Un abbraccio

Giovanni

- - -

Università degli Studi di Milano

Dipartimento “Cesare Beccaria” – Sezione di Filosofia del Diritto

Via Festa del Perdono n. 7 – 20122 - Milano

:: Unimi Tor DAY ::

Martedì 28 giugno 2011

14:30 – 18:30

Aspetti tecnici, giuridici, sociali, politici e investigativi
dell’uso di Tor e dei sistemi di navigazione anonima

Pierluigi PERRI :: Jan REISTER :: Andrea TRENTINI :: Giovanni ZICCARDI

1. Le basi scientifiche e tecniche del progetto Tor e le
“distribuzioni” e i software attualmente disponibili per i vari
sistemi operativi.

2. La tipologia dei dati trasmessi e il rapporto con il P2P.

3. L’utilizzo di Tor da parte di:

3.1. Un utente comune.
3.2. Un dissidente politico.
3.3. Un professionista (avvocato, giornalista).

4. Un utilizzo pratico:

4.1. E-mail anonime
4.2. Blog anonimo
4.3. Collegamento a Facebbok e ad altri servizi
4.4. Aggirare sistemi di censura
4.5. Leaking

5. Il concetto di nodi, di nodi d’uscita e di bridges, di bad exit e
di vulnerabilità.

6. Un’analisi sommaria della connessione e delle sue possibilità di
intercettazione.


===





More information about the e-privacy mailing list