[e-privacy] face recognition e tagmenot.info
Alberto Cammozzo
a.cammozzo a gmail.com
Sab 26 Feb 2011 12:07:50 CET
Un saluto a tutti, visto che questo è il mio primo post in questa lista.
Alcuni mi conosceranno già visto che ho partecipato due volte a
e-privacy come relatore.
Segnalo questo interessante post sulla face recognition applicata ai SN
e ai motori di ricerca.
<http://blogs.computerworld.com/17871/google_face_search_to_use_social_network_photos>
Queste tecnologie permettono di associare il tuo nome alla tua faccia
ovunque questa compaia nella rete, con annessi problemi di privacy e
falsi positivi (il mio nome associato alla faccia sbagliata).
M pare che i tempi siano maturi per lanciare una riflessione su quali
debbano essere le politiche (corporate o nazionali) in questa direzione.
Vedo due opzioni:
A) default opt-in, explicit opt-out: l'identificazione (associazione con
un nome) è consentita da foto disponibili online o prese in pubblico a
meno che io non dichiari espressamente che *non voglio essere identificato*.
B) default opt-out, explicit opt-in: devo dichiarare espressamente che
*voglio essere associato ad un nome*, altrimenti l'identificazione non è
consentita.
Esempi di applicazioni tecnologiche per raggiungere questo scopo:
A) default opt-in: porto una maglietta o un distintivo con il mio nome o
un QRcode che punta al mio sito.
B) default opt-out: porto una maglietta o un distintivo con un QR-code
che punta a un sito che dichiara la mia indisponibilità ad essere
riconosciuto in immagini prese in pubblico (e così resto anonimo).
Personalmente penso che la stada A) sia quella da seguire, tuttavia
richiede policy che non ci sono, per cui in assenza delle
regolamentazioni necessarie, ho realizzato <tagmenot.info>
Che ne pensate?
ciao
Alberto Cammozzo
--
Alberto Cammozzo
http://www.cammozzo.com
More information about the e-privacy
mailing list